A beneficiare di questa svolta green è stata soprattutto Tesla. I numeri delle auto diesel e benzina, invece, sono in caduta libera.
Mentre il resto d’Europa e del Mondo ancora discute di date e di termini entro cui vietare la produzione e la vendita di auto diesel e benzina, passando quindi, totalmente all’elettrico, c’è chi è già molto avanti col percorso.
Il pianeta lo sta dicendo in tutti i modi possibili e immaginabili. Serve un cambio di passo sulla ecosostenibilità. Il settore automobilistico, pur non essendo il principale fattore di inquinamento e di riscaldamento globale, è, da sempre, nel centro del mirino.
E così, il mercato dell’elettrico sta crescendo sempre di più. Per via di molte restrizioni che, soprattutto nelle metropoli, vanno a contingentare la circolazione tradizionale. Ma anche per una serie di politiche, tanto a livello nazionale, quanto internazionale, premiano maggiormente l’elettrificazione. Non è un caso che anche i dati più recenti sulle immatricolazioni registrino numeri rossi per le autovetture diesel e benzina. Mentre, soprattutto grazie agli incentivi, volano quelle sui veicoli ibridi ed elettrici.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crollo in Italia per le auto diesel. Boom per le alternative: i numeri
Ma c’è una nazione che è già molto più avanti rispetto a tutti gli altri. E’ la Norvegia. I numeri che arrivano dal Paese scandinavo sono sorprendenti. Gli ultimi dati dicono che le vetture elettriche sono il 72% della totalità venduta. Proporzioni enormi.
I numeri delle auto diesel e benzina, invece, sono in caduta libera. E da questa scelta, ovviamente, derivano dati molto lusinghieri per quanto concerne le emissioni di CO2, che in Norvegia sono scese sensibilmente. Lo Stato scandinavo è anche all’avanguardia per quanto concerne le postazioni di ricarica di cui necessitano i modelli elettrici. Che, invece, in altri Paesi (tra questi l’Italia) è una nota assai dolente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla e i costi esagerati: 13.500 euro per sostituire un connettore di plastica
A beneficiare di questa svolta green della Norvegia è stata soprattutto Tesla. La Model Y è l’auto più venduta negli ultimi tempi. Al secondo posto la Volkswagen ID.4, mentre sul podio la Toyota RAV4.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…