l%26%238217%3BEuropa+dice+stop+ai+motori+tradizionali%3A+ecco+dove+pi%C3%B9+del+70%25+dei+veicoli+sono+elettrici
quattromaniait
/2021/09/08/leuropa-dice-stop-ai-motori-tradizionali-ecco-dove-piu-del-70-dei-veicoli-sono-elettrici/amp/
Notizie

l’Europa dice stop ai motori tradizionali: ecco dove più del 70% dei veicoli sono elettrici

A beneficiare di questa svolta green è stata soprattutto Tesla. I numeri delle auto diesel e benzina, invece, sono in caduta libera.

Mentre il resto d’Europa e del Mondo ancora discute di date e di termini entro cui vietare la produzione e la vendita di auto diesel e benzina, passando quindi, totalmente all’elettrico, c’è chi è già molto avanti col percorso.

Auto elettriche

Il pianeta lo sta dicendo in tutti i modi possibili e immaginabili. Serve un cambio di passo sulla ecosostenibilità. Il settore automobilistico, pur non essendo il principale fattore di inquinamento e di riscaldamento globale, è, da sempre, nel centro del mirino.

E così, il mercato dell’elettrico sta crescendo sempre di più. Per via di molte restrizioni che, soprattutto nelle metropoli, vanno a contingentare la circolazione tradizionale. Ma anche per una serie di politiche, tanto a livello nazionale, quanto internazionale, premiano maggiormente l’elettrificazione. Non è un caso che anche i dati più recenti sulle immatricolazioni registrino numeri rossi per le autovetture diesel e benzina. Mentre, soprattutto grazie agli incentivi, volano quelle sui veicoli ibridi ed elettrici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crollo in Italia per le auto diesel. Boom per le alternative: i numeri 

Il caso Norvegia

Ma c’è una nazione che è già molto più avanti rispetto a tutti gli altri. E’ la Norvegia. I numeri che arrivano dal Paese scandinavo sono sorprendenti. Gli ultimi dati dicono che le vetture elettriche sono il 72% della totalità venduta. Proporzioni enormi.

I numeri delle auto diesel e benzina, invece, sono in caduta libera. E da questa scelta, ovviamente, derivano dati molto lusinghieri per quanto concerne le emissioni di CO2, che in Norvegia sono scese sensibilmente. Lo Stato scandinavo è anche all’avanguardia per quanto concerne le postazioni di ricarica di cui necessitano i modelli elettrici. Che, invece, in altri Paesi (tra questi l’Italia) è una nota assai dolente.

Modello Tesla (fonte foto Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla e i costi esagerati: 13.500 euro per sostituire un connettore di plastica

A beneficiare di questa svolta green della Norvegia è stata soprattutto Tesla. La Model Y è l’auto più venduta negli ultimi tempi. Al secondo posto la Volkswagen ID.4, mentre sul podio la Toyota RAV4.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

55 minuti ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago