La+Vespa+Pi%C3%B9+%26%238220%3Bessenziale%26%238221%3B+mai+vista+diventa+un%26%238217%3Bopera+di+design%2C+ovviamente+%26%238220%3Bgreen%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/08/la-vespa-piu-essenziale-mai-vista-diventa-unopera-di-design-ovviamente-green/amp/
Notizie

La Vespa Più “essenziale” mai vista diventa un’opera di design, ovviamente “green”

Una libera interpretazione, che, però, colpisce positivamente. Un design accattivante e una novità per i sostenitori dell’ecologico

Sulla base della silhouette dello scooter più famoso del mondo, Giulio Iacchetti ha sviluppato un modello che si lega alla tradizione, ma allo stesso tempo presenta una scocca snella ed ecologica, per una maggiore agilità nel traffico cittadino.

Vespampère (design street.it)

Il lavoro di Giulio Iacchetti

La Vespampère è una libera reinterpretazione della classica Vespa del designer italiano Giulio Iacchetti. Con un motore elettrico e un sedile a sbalzo che si collega al modello 98 cc, il primo scooter dell’azienda lanciato nel 1946, il design dinamico e leggero di Vespampère strizza l’occhio alle Vespa più sottili ed eleganti guidate dagli attori dei film neorealisti.

Giulio Iacchetti, industrial designer dal 1992, progetta per diversi marchi, tra cui Abet Laminati, Alessi, Artemide, Fontana Arte, Foscarini, Ifi, Magis, Pandora design. È direttore artistico di Danese Milano, Dnd, Myhome e Internoitaliano. Tra i suoi caratteri distintivi ci sono la ricerca e la definizione di nuove tipologie oggettuali. Da sempre attento all’evoluzione del rapporto tra realtà artigiana e design, ha vinto numerosi premi del settore.

Contrariamente alle ultime generazioni, che negli anni sono diventate più “pesanti”, nel design di Vespampère è stato eliminato tutto ciò che era ritenuto superfluo.

Vespampère (design street.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Vespa si rinnova, ed una così non si era mai vista: sembra un veicolo spaziale

Le caratteristiche

Con una creazione del genere, è inevitabile dedicarsi maggiormente all’aspetto esteriore e al design. Ma è d’obbligo far notare come il motore a gas della “vecchia” Vespa sia stato sostituito da un motore elettrico.

Il sedile a sbalzo si ricollega alla prima Vespa varata dall’azienda nel 1946. Il faro anteriore mantiene il classico design circolare. I sottili specchietti retrovisori contengono gli indicatori di direzione. Con l’utilizzo dei led il faro anteriore perde la sua forma a goccia per fare spazio al vano smartphone.

Il manubrio presenta un originale e inedito inserimento delle leve freno, in perfetta sintonia con le manopole. I segmenti in gomma antiscivolo sulla pedana aggiungono un altro dettaglio insolito e accattivante.

Vespampère (design street.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa Piaggio: 75 anni e non sentirli. Le Special del 2021.

La versione minimalista e leggera dello scooter vede rimossi i tipici gusci laterali alla luce del suo motore elettrico, che occupa molto meno spazio rispetto a quello tradizionale a gas. Tutti i comandi, il tachimetro, l’indicatore della benzina e le luci sono accessibili tramite un’app tramite connessione wireless mentre sul cruscotto è stato creato un apposito vano per riporre uno smartphone.  Il telefono si ricarica dall’impianto elettrico del veicolo ed è resistente alle intemperie grazie ad una cover trasparente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’Italia divisa in due: il dubbio amletico tra Vespa o Lambretta. Ecco le differenze

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

18 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago