F1%3A+la+Williams+torna+coi+piedi+per+terra%2C+ecco+cosa+ci+aspetta+in+Italia
quattromaniait
/2021/09/08/f1-la-williams-torna-coi-piedi-per-terra-ecco-cosa-ci-aspetta-in-italia/amp/
Sport e Motori

F1: la Williams torna coi piedi per terra, ecco cosa ci aspetta in Italia

La F1 è tornata di scena a Zandvoort, e in una gara normale con meteo normale, la Williams è tornata coi piedi per terra.

Podio di Zandvoort (Getty Images)

La F1 è tornata di scena a Zandvoort nel weekend, con la vittoria dell’idolo di casa Verstappen, dominatore di tutto il weekend. Hamilton ha provato a battagliare con l’olandese, ma la sua Mercedes era inferiore rispetto alla Red Bull, anche nella strategia di gara.

A differenza di Spa, il meteo è stato clemente e il sole ha sempre fatto capolino sopra il circuito, spazzando via le nuvole di settimana scorsa. Questo, unito a una gara normale senza bandiere gialle o rosse, ha riportato la Williams coi piedi per terra.

La scuderia inglese, infatti, in una pista dove esaltare il motore Mercedes era difficile a causa della mancanza di rettilinei oltre quello principale, non è riuscita ripetere le ultime due gare, in cui ha ottenuto molti punti.

Potrebbe interessarti >>> Anche i ricchi piangono, Kimi Räikkönen e l’asta dellla sua “vecchia” auto: l’aveva “ereditata”

Williams, cosa ci si aspetta da Monza

George Russell (Getty Images)

La Williams si contende da inizio anno il posto di 9a macchina dello schieramento con Alfa Romeo, e dopo il podio di Russell a Spa ha lasciato indietro la scuderia con sede a Hinwil. Adesso arriva Monza e certamente sui lunghi rettilinei della Brianza il motore Mercedes potrà dare benefici agli inglesi.

Potrebbe interessarti >>> F1, a Zandvoort: l’ultima volta vinse Lauda davanti a Prost e Senna. Le previsioni 2021

I due piloti, oltre a Russell c’è Latifi, dopo una prova incolore in gara a Zandvoort, con l’inglese ritirato nel finale e il canadese giunto 16esimo, potranno certamente riscattarsi, quantomeno in qualifica. Inoltre, bisogna considerare che il format del prossimo weekend di F1 vedrà il ritorno della Sprint Race.

Per questo, i due piloti della Williams potranno avere delle chance in più per qualificarsi al meglio, in vista della gara canonica della domenica. Certo, però, per andare forte sul circuito di Monza bisogna avere anche un’ottima percorrenza di curva, così da uscire forte in trazione, e la macchina della scuderia inglese è carente in questo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago