L%E2%80%99Italia+degli+sprechi%3A+il+bando+della+Banca+d%E2%80%99Italia+per+34+supercar+da+3+milioni+di+euro
quattromaniait
/2021/09/07/litalia-degli-sprechi-il-bando-della-banca-ditalia-per-34-supercar-da-3-milioni-di-euro/amp/
Notizie

L’Italia degli sprechi: il bando della Banca d’Italia per 34 supercar da 3 milioni di euro

Appalto da circa 3 milioni di euro. E di certo Bankitalia non cerca utilitarie. Ecco quali modelli entreranno nella flotta

C’è stato il tempo della “spending review”. La politica portata in Italia dal Governo di Mario Monti, che ha operato tagli trasversali, nel tentativo di ridurre un po’ i debiti della pubblica amministrazione. In primis sulle “auto blu”. Poi, la pandemia da Covid-19 ha implementato lo smart working, forma di lavoro che il resto del mondo già conosceva, ma che in Italia non era mai stata utilizzata.

Alfa Romeo Stelvio (alfaromeo.it)

Ritorno al passato

Ora, con la speranza che la campagna vaccinale possa mettere alle spalle il Coronavirus, restrizioni e ristrettezze, ritorna la cara vecchia Italia. Cara, soprattutto. Ministri che bocciano lo smart working, ma anche nuove “spese pazze”.

E’ il caso del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. Non solo, in Bankitalia non si rafforzeranno i meccanismi di smart working, ma, anzi, sembra che non verranno incentivati nemmeno gli spostamenti low cost. La Banca d’Italia, infatti, si apprezza a spendere tanti, tantissimi, quattrini per rinnovare il proprio parco macchine. E, di certo, non con utilitarie. Ma una valanga di “auto blu”. Bankitalia, infatti, ha rilasciato un bando di gara in cui prevede di spendere quasi 2,9 milioni di euro (3,5 al lordo dell’Iva) per avere una flotta di auto a noleggio con conducente nella sua sede di via Nazionale per tre anni.

A partecipare, evidentemente, saranno colossi societari, che dovranno garantire almeno 34 vetture e assicurare 13 servizi continuativi. Quindi, oltre al parco macchine, anche autisti qualificati.

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oltre 200 auto d’epoca abbandonate: andranno all’asta a partire da 140 euro. Ecco dove trovarle

Quali macchine?

Come si diceva, di certo Bankitalia non cerca utilitarie. Ma, anzi, auto di grande pregio. E questo nell’appalto sarebbe indicato. Verranno prese in considerazione, quindi, solo autovetture dal segmento D in su. Qualche esempio? La Bmw Serie 3, Audi A4, Mercedes Classe C, Ma anche l’Alfa Romeo Stelvio e Volkswagen Tiguan. Ma, abbiamo detto dal segmento D in su. Quindi tutto ciò non impedisce che si possa attingere anche al segmento E. Dove troveremmo Audi A6, la Volvo S90, la Mercedes Classe E, la Bmw Serie 7 e la Maserati Quattroporte.

Tanti quattrini per le supercar (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Tiguan è arrivata anche in Italia

Tutto ciò per “collegare le strutture della Banca e i diversi punti di raccolta (stazioni ferroviarie, aeroporti, alberghi), per il trasporto del personale o dei partecipanti a conferenze e convegni, e per esigenze estemporanee di accompagnamento a fini aziendali”.

Il bando di gara scade il 4 ottobre.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago