Le+abitudini+degli+italiani%3A+ecco+quante+auto+acquisterai+nell%E2%80%99arco+della+tua+vita
quattromaniait
/2021/09/07/le-abitudini-degli-italiani-ecco-quante-auto-acquisterai-nellarco-della-tua-vita/amp/
Auto

Le abitudini degli italiani: ecco quante auto acquisterai nell’arco della tua vita

Non è tutto. Adesso sappiamo ogni quanti anni gli italiani cambiano la propria auto. E anche le motivazioni della scelta

Auto Toyota (Getty Images)

E’ possibile sapere quante autovetture un cittadino italiano acquisterà nel corso della propria vita. No, non è l’ennesima profezia di Nostradamus. Ma il risultato di un recente studio sul mercato delle auto nel nostro Paese.

Lo studio

La ricerca è effettuata da Facile.it e MiaCar. Secondo il report commissionato dai due portali, gli italiani cambiano la propria autovettura ogni sette anni e mezzo. E, quindi, nell’arco di una vita ne cambiano in media cinque.

Auto di Nissan (Getty Images)

L’indagine non si limita a fornire freddi numeri, ma va a investigare anche le motivazioni che portano all’acquisto di un nuovo veicolo e, quindi, alla sostituzione di quello in possesso. La principale motivazione è l’età della macchina: il 55% degli intervistati. Il 36%, invece, perché la propria vettura aveva percorso troppi chilometri. Mentre, con il tempo, spesso l’auto non risponde più alle esigenze di famiglia, magari allargata: è la risposta nel 25,6% dei casi. Il 17,6% cambia auto a causa di un danneggiamento o dell’ormai inutilizzabilità del mezzo. Infine, il 10,8% lo cambia per vezzo. Perché non può guidare per troppi anni sempre la stessa macchina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto blindate: è un mercato fiorente dietro. Ecco le più belle in commercio FOTO

Le differenze territoriali

Ogni quanto tempo gli italiani aprono il portafogli per compare un’auto? (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Quali sono le auto meno sicure del mondo: i peggiori crash test di sempre VIDEO

La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di cambiare auto ogni 5 – 8 anni. Una media, quindi, di sette anni e mezzo. Solo il 5,3% dei rispondenti ha dichiarato di sostituire la propria vettura con maggior frequenza. Ben più cospicua la quantità di persone che lascia passare anche 10 anni: il 19% degli intervistati nella ricerca di Facile.it e Miacar.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google domina il mercato delle auto in Italia e Germania: ecco come.

A livello territoriale, invece, lo studio sottolinea come gli automobilisti residenti nel Nord Italia cambino l’auto più spesso, in media, prima del settimo anno. Mentre al Sud e nelle Isole ogni 7 anni e mezzo e nel Centro Italia si arriva anche a 8 anni e 3 mesi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago