Ad+agosto+crollo+delle+immatricolazioni+auto.+Ma+l%E2%80%99elettrico+vola
quattromaniait
/2021/09/07/ad-agosto-crollo-delle-immatricolazioni-auto-ma-lelettrico-vola/amp/
Auto

Ad agosto crollo delle immatricolazioni auto. Ma l’elettrico vola

Fondamentali, in entrambi i casi, la forza o l’esaurimento degli incentivi statali. Ma difficile prevedere cosa accadrà nei prossimi mesi

I dati di agosto 2021 sul mercato delle auto (Getty Images)

C’è una parte del settore automobilistico che ad agosto registra uno dei risultati peggiori degli ultimi anni. Un’altra parte, invece, che vola. In un periodo di grande difficoltà economica, dovuta alla pandemia da Coronavirus, la differenza la fanno i bonus.

Il crollo delle immatricolazioni auto

Il crollo delle immatricolazioni auto (Getty Images)

I dati arrivano dall’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, che rileva come ad agosto 2021 siano state solo 64.689 immatricolazioni di veicoli nuovi. Un calo è del 27,3% rispetto ad agosto dello scorso. Ecco l’importanza dei bonus e delle agevolazioni. Dodici mesi fa, infatti, erano pienamente operativi gli incentivi statali, che, adesso, iniziano a scarseggiare. Quello inserito nel Decreto Sostegni Bis è praticamente esaurito.

La differenza è sotto gli occhi di tutti, dato che nell’agosto 2020 erano state 88.973 le unità, in linea con lo stesso mese 2019. Quando, ancora, l’era Covid doveva arrivare.  Con il dato di agosto, le auto perse dal mercato in 8 mesi rispetto allo stesso periodo del 2019, superano le 260.000 unità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crollo in Italia per le auto diesel. Boom per le alternative: i numeri

L’elettrico spicca il volo

Merito di Eco-incentivi auto elettriche ed ibride (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Perché le auto elettriche saranno causa di una crisi economica | Parola di Mercedes

Ma c’è un rovescio della medaglia. Nello stesso periodo di rilevamento, infatti, il mercato delle auto elettriche registra invece numeri eccellenti. E, anche in questo caso, molto del merito è dei bonus e degli incentivi statali.

In questo caso, i dati arrivano da Motus-E, associazione che raggruppa gli stakeholders della mobilità elettrica. Ad agosto 2021, le auto Plug-in Electric Vehicle (Pev) sono cresciute dell’83,81%. Con 6.459 unità vendute.

La quota di mercato delle Pev sfiora così il 10%. La Fiat 500E, con 6.557 unità vendute si piazza al primo posto. Al secondo posto, stabile, la Smart Fortwo con 4.082 unità. Poi la Renault Twingo con 3.951.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 10 milioni di euro stanziati per aziende e auto elettriche | Ecco dove

Anche in questo caso, fondamentale il contributo dato dall’ecobonus. Ma potrebbe non essere un trend lungo e costante. I fondi per le fasce 0-20 gCO2/km sono in esaurimento. Staremo a vedere cosa accadrà.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

17 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago