Liudmila+Radchenko%2C+la+moglie+della+Iena+Matteo+Viviani%2C+lo+definisce%3A+%26%238220%3B..perfetto..%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/09/06/liudmila-radchenko-la-moglie-della-iena-matteo-viviani-lo-definisce-perfetto/amp/
Notizie

Liudmila Radchenko, la moglie della Iena Matteo Viviani, lo definisce: “..perfetto..”

Modella, attrice e artista di nazionalità russa. Ha iniziato la sua carriera in madrepatria, ma la conosciamo benissimo anche in Italia.

In tanti la ricordano come “Letterina” nella celebre trasmissione Mediaset “Passaparola”, condotta da Jerry  Scotti. Ma Liudmila Radchenko è molto altro.

Liudmila Radchenko e Matteo Viviani (Instagram)Liudmila Radchenko e Matteo Viviani (Instagram)
Liudmila Radchenko e Matteo Viviani (Instagram)

Modella, attrice e artista di nazionalità russa. Ha iniziato la sua carriera in madrepatria ma, essendo arrivata in Italia giovanissima, ha sviluppato gran parte del proprio percorso artistico e professionale nel nostro Paese.

Una carriera sia nella televisione, ma anche nel cinema. Con l’immancabile parentesi nei reality, in particolare “La talpa”. Ma, soprattutto negli ultimi anni, ha ripreso a dedicarsi con maggiore assiduità alla pittura, sua grande passione.

Ha esposto diverse delle sue opere e nel 2010 Feltrinelli ha pubblicato il suo primo catalogo “Power pop”. Il 19 luglio 2013 si è sposata con Matteo Viviani, inviato de “Le Iene”, con cui ha una relazione dal 2008. La coppia ha due figli, Eva nata nel 2012, e Nikita nato il 25 maggio 2017. I due sono molto uniti e molto attivi sui social. In particolare su Instagram.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La moglie di Matteo Viviani ed il brutto incidente con l’auto. La iena ringrazia Volvo

In sella su Instagram

Il post Instagram di Liudmila Radchenko

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La iena Matteo Viviani vive la seconda giovinezza e confessa: è stato amore a prima vista

Proprio in uno degli ultimi post sul celebre social network, Liudmila Radchenko si mostra in sella a un uno Yamaha Tricity 125. Ha appena finito di collocare le proprie opere a Milano dove dal 4 al 10 settembre, in via Solferino, verranno esposti i suoi lavori.

Liudmila Radchenko definisce lo Yamaha Tricity 125 “Un mezzo perfetto per un team artistico che è riuscito a collocare persino 100 opere in quello spazio incredibile!”. E, in effetti, è proprio così perché lo scooter dell’azienda asiatica è l’ideale per i movimenti frenetici delle grandi città. E Milano lo è senza dubbio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Enzo Miccio: come si muove per Milano? Il suo mezzo è davvero il top

Il suo efficiente motore Blue Core da 125 cc unisce un’accelerazione brillante a consumi particolarmente moderati e, grazie al sistema di frenata integrata (UBS) di serie, Tricity 125 di Yamaha rappresenta il modo più facile e divertente di muoversi in città.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

18 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago