Tesla+esce+sconfitta+dalla+sfida+con+Ford%3A+Mach-E+%C3%A8+la+regina+indiscussa+delle+elettriche
quattromaniait
/2021/09/05/tesla-esce-sconfitta-dalla-sfida-con-ford-mach-e-e-la-regina-indiscussa-delle-elettriche/amp/
Auto

Tesla esce sconfitta dalla sfida con Ford: Mach-E è la regina indiscussa delle elettriche

Tesla è la casa regina indiscussa dell’elettrico, ma le altre non stanno a guardare. Adesso ci pensa Ford a stracciarla su tutta la linea.

Tesla è da molti anni la casa regina indiscussa dell’elettrico, visto che molti anni fa ha iniziato il focus sulla motorizzazione più green che ci sia. Col passare del tempo, però, ecco che anche le altre case sono arrivate e adesso la mettono in difficoltà.

Ford Mustang Mach-E (ford.it)

Tra di esse spicca Ford, che con Mustang Mach-E ha raggiunto nuove vette, le quali non si vedevano da tempo per l’azienda americana, probabilmente dai tempi di Focus e Fiesta. Proprio Focus, tra l’altro, tornerà nel 2022 con un nuovo esemplare, in versioni sia standard che sportiva.

Tornando all’elettrico, ecco che Ford ha stabilito due nuovi record relativi alla ricarica del suo SUV Mustang Mach-E, battendo proprio la già citata Tesla. Uno smacco per Musk, il quale di sicuro starà già preparando la risposta.

Potrebbe interessarti >>> Una Land Rover in incognito: la Defender per le nozze d’argento dell’agente segreto più famoso del mondo

I record di ricarica di Mach-E

Dopo aver ottenuto precedentemente il record di ultra-efficienza, Ford Mustang Mach-E se n’è aggiudicata altri due. Uno è quello relativo al tempo di ricarica più breve fatto dalla macchina, nonostante il viaggio più lungo mai fatto in Gran Bretagna.

Consegna Guinness World Record alla Mustang Mach-E (media.ford.com)

Potrebbe interessarti >>> Fu un vero flop negli anni ’90. Oggi, invece, vale una fortuna: Gilera CX 125

Con 43 minuti e 13 secondi quale tempo di ricarica, come stabilito dal Guinness World Record, ha abbassato il vecchio primato di oltre 30 minuti. Addirittura, il team della casa americana ha effettuato un altro record all’interno di questo appena citato.

Per ricaricare Ford Mustang Mach-E, infatti, ecco che è stato necessario fare una sola sosta, nonostante i chilometri da percorrere fossero ben 1.350. Insomma, un vero e proprio primato che al momento sembra irraggiungibile, ma che di sicuro Musk e i suoi sono pronti a riprendersi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago