Subaru+chiude+%26%238220%3Bbottega%26%238221%3B%2C+una+bella+botta+per+il+colosso+giapponese.+I+motivi+della+decisione
quattromaniait
/2021/09/05/subaru-chiude-bottega-una-bella-botta-per-il-colosso-giapponese-i-motivi-della-decisione/amp/
Auto

Subaru chiude “bottega”, una bella botta per il colosso giapponese. I motivi della decisione

Già ad aprile la Subaru aveva dovuto ancora una volta, forzatamente, interrompere la propria produzione. Ma sono tanti i colossi in sofferenza.

Che mazzata! Un colosso come Subaru costretto a chiudere i propri stabilimenti in Giappone. E’ lo specchio dei tempi e delle grandi crisi che il mondo sta vivendo. Ecco cosa sta accadendo.

Macchine Subaru (Getty Images)

Subaru è la parola giapponese per l’ammasso stellare delle Pleiadi che sono anche raffigurate nel logo della compagnia. Le Pleiadi, note anche come “Le sette sorelle”, conglobano sette stelle principali dell’ammasso visibili a occhio nudo.

Per quattro giorni, la Subaru interrompe la produzione di tutti i suoi stabilimenti giapponesi. Il motivo carenza di microchip e di semiconduttori che da tempo affligge l’azienda. La casa automobilistica ha cercato di resistere. Ma, alla fine, ha dovuto alzare bandiera bianca. Per adesso per soli quattro giorni. Ma in futuro, chissà.

Peraltro, già ad aprile la Subaru aveva dovuto ancora una volta, forzatamente, interrompere la propria produzione. In quel caso addirittura per due settimane. E sempre per lo stesso motivo. Insomma, la crisi sembra irreversibile e destinata a riproporsi, ciclicamente, sempre con maggiore insistenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Chip sottocutaneo per utilizzare l’auto, aumenta il numero di richieste agli studi di piercing

Le fabbriche chiuse

La compagnia Tesla, fondata dall’imprenditore Elon Musk (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> I capricci di Cina e USA fanno un’altra vittima: Subaru verso la chiusura

Si tratta, peraltro, di una crisi globale che ha coinvolto anche Tesla in Cina, e la stessa Stellantis in Italia e in Francia. Un’altra big come Toyota sta addirittura pensando di chiudere ben 15 stabilimenti in Giappone per l’intero mese di settembre.

I componenti elettronici sono fondamentali nelle aziende automobilistiche. E il fatto che tanti grandi brand siano in sofferenza la dice lunga sulla gravissima carenza di materie prime che, ormai da tempo, affligge il settore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota e Subaru: la partnership che darà vita al super Suv elettrico Solterra

Le fabbriche Subaru di Gunma, Yajima e Oizumi chiuderanno quindi per quattro giorni lavorativi. Un colpo non di poco conto. Lo stabilimento della prefettura di Gunma si occupa infatti della costruzione del 60% delle vetture del marchio giapponese. Lì e a Yajima, Subaru assembla veicoli di diversi segmenti. Mentre nel terzo motori e trasmissioni.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago