Maserati+Grecale%2C+siamo+quasi+arrivati+al+debutto.+Cosa+sappiamo+sul+suv+del+tridente
quattromaniait
/2021/09/05/maserati-grecale-siamo-quasi-arrivati-al-debutto-cosa-sappiamo-sul-suv-del-tridente/amp/
Auto

Maserati Grecale, siamo quasi arrivati al debutto. Cosa sappiamo sul suv del tridente

Tutto ebbe inizio nel 1963 con Mistral. Poi sono seguiti Ghibli, Bora e molti altri, fino ad arrivare al SUV Levante nel 2016

Abbracciare e sposare l’innovazione, superare i limiti, puntare al futuro. Questi gli obiettivi, queste le linee guida che animano il SUV Grecale proposto da Maserati. La casa automobilistica vuole portare sul mercato qualcosa di eccezionale, spinto dai venti del cambiamento. Il nuovissimo SUV Grecale debutterà a novembre 2021.

Maserati Grecale (Maserati)

Il SUV Grecale di Maserati

Tutto ebbe inizio nel 1963 con Mistral. Poi sono seguiti Ghibli, Bora e molti altri, fino ad arrivare al SUV Levante nel 2016. Dedicare le creazioni ai venti è una tradizione Maserati. E ora è il momento di Grecale. Il forte, fresco vento mediterraneo porta una nuova ondata di tecnologia, prestazioni e design. È tempo di una nuova rivoluzione del lusso.

Maserati Grecale (Maserati)

Grecale sulla vela di Maserati Multi 70: il nuovo SUV sale a bordo del trimarano ed inizia il countdown per il suo debutto sul palcoscenico mondiale. I riflettori si accenderanno il prossimo novembre quando la nuova vettura verrà svelata per la prima volta.

Grecale sarà prodotto a Cassino dove è stato previsto un investimento di circa 800 milioni di euro. La World Premiere di Maserati Grecale avrà luogo entro la fine del 2021. Le vetture prototipali sono impegnate in un intenso periodo di test (in strada, in pista, in percorsi off-road e in diverse condizioni di utilizzo) per raccogliere dati fondamentali che permetteranno l’ottimale messa a punto finale del nuovo SUV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati presenta un nuovo bolide: è l’erede della MC12  VIDEO

Le caratteristiche

Innovazione tecnologica, prestazioni senza compromessi, voglia di competere e vincere ecco cosa unisce Grecale e Maserati Multi 70, la “barca-laboratorio” sulla quale gli ingegneri dell’Innovation Lab di Modena hanno trasferito il loro know-how in aerodinamica e performance. Gli stessi valori che guidano ogni giorno la Maserati Family nello sviluppo di tutti i nuovi modelli.

Il retro del SUV Maserati Grecale (Maserati)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo 4C: un gradito ritorno dal sapore Maserati  Foto

Un prototipo del nuovo SUV Grecale è stato fotografato davanti alla storica sede Maserati in Viale Ciro Menotti a Modena. Sono stati i dipendenti a diffondere per primi le immagini sui social network. Maserati è innovativa per natura e, quindi, ha deciso di condividere le fotografie del nuovo modello in esclusiva con la Maserati Family.

Maserati proporrà il SUV Grecale in tre allestimenti: GT, Modena e Trofeo. Saranno una garanzia le prestazioni, anche se, tuttora, non abbiamo certezze. Il SUV Grecale dovrebbe essere equipaggiato con il propulsore 2.0 litri quattro cilindri turbo benzina da 280 Cv. Per l’allestimento Trofeo, il motore 2.9 V6 da 510 Cv dovrebbe essere la scelta che poi vedremo effettivamente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati torna al classico: quasi pronta la nuova Shamal | Tutti i dettagli e le foto

Per quanto riguarda i prezzi, non esistono ancora informazioni a tal proposito ma è ipotizzabile una cifra vicina a quella di Levante che si aggira attorno ai 70 mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago