Lamborghini+Huracan+triplica+i+cavalli+grazie+a+Rayo+ed+arriva+a+quota+1900+CV+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/09/05/lamborghini-huracan-triplica-i-cavalli-grazie-a-rayo-ed-arriva-a-quota-1900-cv-foto/amp/
Auto

Lamborghini Huracan triplica i cavalli grazie a Rayo ed arriva a quota 1900 CV – Foto

Prendete una Lamborghini Huracan e potenziatela di oltre 1000 cavalli, così otterrete l’hypercar Rayo.

Le hypercar rappresentano quasi sempre le macchine più veloci e potenti del mondo. Figuriamoci, poi, se per costruirne una nuova si prende come base la Lamborghini Huracan e la si potenzia fino ad arrivare a 1900 cavalli, ciò che si ottiene è Rayo.

Rayo (7x.design)

Stiamo parlando di una vettura prodotta da Envisage Group gruppo leader in UK, in collaborazione con 7XDesign che l’ha progettata. La one-off di base italiana è stata se possibile migliorata rispetto alla macchina di base, e il risultato è certamente importante.

A dimostrazione di questo, ecco che il motore montato è un potentissimo V10 biturbo, che come detto scarica a terra addirittura 1900 cavalli, facendo mangiare l’asfalto alla Rayo. Per il raffronto, basti pensare che la Lamborghini Huracan LP 610-4 presa come base, arrivava proprio a 610 CV.

Potrebbe interessarti >>> Una Land Rover in incognito: la Defender per le nozze d’argento dell’agente segreto più famoso del mondo

Rayo di 7XDesign, caratteristiche

Detto dell’incredibile potenza raggiunta dalla hypercar Rayo, con i suoi 1900 cavalli di potenza, ecco che le meraviglie fatte dal team 7XDesign sono principalmente dedicate all’aerodinamica. In pratica, il gruppo è riuscito a creare un nuovo design che ha migliorato enormemente la resistenza e il carico aerodinamico.

Rayo (7x.design)

Potrebbe interessarti >>> Un affare da milioni di Euro: la “vecchia” supercar italiana che costa come 7 ville di lusso

Il tutto è partito avvalendosi della stampa 3D come tecnologia principale di progettazione e poi costruzione della one-off. Dopo aver completato e assemblato la scocca, ecco che Envisage Group ha poi creato la nuova carrozzeria, la quale è in fibra di carbonio.

Infine, è arrivato il momento di scegliere il colore, con l’arancione che riporta alla Lamborghini usato anche per Rayo. Al momento, comunque, sono sconosciuti sia gli interni, che dovrebbero aver subito delle modifiche rispetto alla Huracan di base, sia il prezzo, visto che l’auto è ancora lontana dal poter essere venduta.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

14 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago