AAA+casa+automobilistica+vendesi%3A+la+mossa+disperata+di+Ssangyong
quattromaniait
/2021/09/05/aaa-casa-automobilistica-vendesi-la-mossa-disperata-di-ssangyong/amp/
Auto

AAA casa automobilistica vendesi: la mossa disperata di Ssangyong

Negli ultimi mesi, la SsangYong ha provato a risollevarsi con alcuni nuovi modelli, tra cui il Korando. Ma l’idea non ha portato agli effetti desiderati e ipotizzati

“Coppia di dragoni”. Questa la traduzione del nome SsangYong Motor Company. Fondata nel 1954, arriva alla notorietà e al successo tra la metà degli anni ’70 e la fine degli anni ’80. La sua storia, però, è costellata di problemi. Coinvolta nel tracollo finanziario della Daewoo, che ne deteneva la maggioranza, le sue azioni vennero rimesse sul mercato. Ma è solo il primo di tanti guai finanziari. E ora, l’azienda tenta un ennesima manovra per salvarsi.

Nuovo Rexton Sports Xl (SsangYong)

Il tracollo di Mahindra & Mahindra

SsangYong Tivoli (Flickr)

Tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 è stata colpita dalla crisi internazionale ed è stata messa in amministrazione controllata, con la previsione di un notevole taglio occupazionale, stimato attorno al 37%

Entra nell’orbita di Mahindra & Mahindra, che, negli anni, aumenterà esponenzialmente le proprie quote, fino ad arrivare a circa il 75% nel 2019. In quel periodo, produce il suo modello più noto, il SsangYong Tivoli. Ma i problemi non finiscono.

Nell’aprile 2020, in seguito alla crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19, la Mahindra annuncia il taglio di investimenti per la SsangYong. Con conseguente cancellazione del piano industriale previsto. Circa un anno fa, il pacchetto azionario della casa coreana detenuto dalla Mahindra viene posto in vendita. Da allora è in amministrazione controllata.

Negli ultimi mesi, la SsangYong ha provato a risollevarsi con alcuni nuovi modelli, tra cui il Korando. Ma l’idea non ha portato agli effetti desiderati e ipotizzati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SsangYong: il Nuovo Rexton Sports XL diventa un lussuoso pick-up | Caratteristiche e prezzo

L’ultima spiaggia

Auto elettrica SsangYong (Flickr)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SsangYong rischia il fallimento, al via la procedura di ristrutturazione dei debiti.

L’operazione disperata è quella di vendere l’azienda. Missione non semplice vista la difficile situazione economico-finanziaria. Che, evidentemente, non incoraggia troppo i potenziali acquirenti. Il prossimo step, comunque, è dietro l’angolo. La data da segnare sul calendario è quella del 15 settembre.

Le agenzie di stampa coreane sostengono infatti che il consiglio d’amministrazione di Mahindra abbia ricevuto ben undici offerte differenti. E il periodo per presentare le offerte scade proprio il 15 settembre. Poi inizieranno le valutazioni sui diversi piani di acquisto e di sviluppo che verranno presentati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SsangYong tenta il salvataggio con due nuovi modelli | Scopriamoli

Sempre secondo le indiscrezioni della stampa locale, sul tavolo di Mahindra sarebbero arrivate offerte non solo dalla Corea del Sud, ma anche dall’estero. I nomi che circolano sono quelli del gruppo SM, azienda coreana che produce parti di auto e ricambi, ma anche di Edison Motors Co., produttore di autobus elettrici che interverrebbe così sul mercato dell’auto. Per capire quanto tutto ciò sia reale o faccia parte della propaganda, bisognerà aspettare il 15 settembre.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago