Gilera CX ha entusiasmato i motociclisti per ben due anni, prima di non essere più in produzione. Adesso è possibile acquistare all’asta un’esemplare “nuovo” mai usato, ma il prezzo è alle stelle…
Gilera CX è una motocicletta prodotta dalla casa italiana nel 1991, e rimasta in produzione fino al 1993. La sigla CX sta per coefficiente di resistenza aerodinamica, che sia nelle moto che nelle automobili è molto importante, soprattutto per le prime.
Sul sito d’aste catawiki, ecco che una CX NOS 125cc del 1991 è stata messa in vendita. Al momento in cui vi scriviamo l’offerta più alta è di 10.000 euro, ma è probabile che nei prossimi 2 giorni rimanenti possa aumentare ancora, del resto era partita dalla metà.
La Gilera CX NOS in questione, tra l’altro, ha un chilometraggio all’attivo di soli 6 chilometri, ma purtroppo non ha documenti di registrazione. Certo un bel problema, che però siamo certi il proprietario futuro risolverà per poterla portare in strada.
Potrebbe interessarti >>> Loris Capirossi e la Vespa “illegale”: “Per fermarla ci vuole un muro..” – Video
Gilera CX NOS grazie a un basso coefficiente di resistenza aerodinamica riesce a essere molto più veloce rispetto a una 125cc. Inoltre, la forma aerodinamica è aiutata dal cupolino che è allungato in avanti e detiene ben due prese d’aria.
Potrebbe interessarti >>> Ha fatto più danni della bomba atomica, il mondo dice addio alla benzina tradizionale
Ciò che però spicca in questa motocicletta è certamente la forcella, non comune ma piuttosto particolare. Infatti, essa è formata da una specie di piedino con forma curva, che lega insieme la ruota a ogni braccio della forcella stessa.
Passando al motore, esso è di tipo monocilindrico a due tempi con potenza scaricata sull’asfalto di 30 cavalli, con la velocità massima di ben 163,4 Km/h. Infine, a livello estetico quella proposta all’asta è di colore nero, con dettagli come la sigla CX in rosso, e questa colorazione ritorna pure sul codone della Gilera.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…