F1%2C+a+Zandvoort%3A+l%26%238217%3Bultima+volta+vinse+Lauda+davanti+a+Prost+e+Senna.+Le+previsioni+2021
quattromaniait
/2021/09/03/f1-a-zandvoort-lultima-volta-vinse-lauda-davanti-a-prost-e-senna-le-previsioni-2021/amp/
Sport e Motori

F1, a Zandvoort: l’ultima volta vinse Lauda davanti a Prost e Senna. Le previsioni 2021

La F1 torna in pista a Zandvoort in Olanda, dove l’ultima volta si è corso nel 1985. Un po’ di storia per riassaporare il circuito.

L’ultima volta che la F1 ha corso in Olanda era il 1985, il campione del mondo in carica era Niki Lauda che con la McLaren non riuscì a ripetersi a causa di tanti inconvenienti meccanici. L’unica vittoria dell’anno, però, la ottenne proprio a Zandvoort.

Niki Lauda (Getty Images)

L’austriaco infatti ottenne un successo importante, dopo delle qualifiche che lo videro relegato in decima posizione. Tuttavia, complice una grande rimonta, Lauda riuscì a prendersi la prima posizione, davanti a Prost e Senna.

Inoltre, quella a Zandvoort nel 1985 fu l’ultima vittoria in carriera del grande Niki, che a fine anno si ritirò dalle competizioni. Insomma, certamente il GP olandese riporta alla mente grandi piloti e grandi imprese, e per questo i driver impegnati nel weekend dovranno farci divertire.

Potrebbe interessarti >>> Formula1, il mercato continua a scaldarsi: Giovinazzi appeso a un filo

GP Olanda 2021: le previsioni

La F1 come detto torna in Olanda per la prima volta dal 1985, ultimo anno in cui si è corso a Zandvoort. Qui i riflettori sono tutti accesi sulla lotta tra Hamilton e Verstappen, con il secondo idolo di casa e pronto a sguinzagliare la sua Red Bull sul piccolo tracciato olandese.

Hamilton e Verstappen (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Valteri Bottas: “E’ il momento dell’auto nuova”.. Indovinate cos’ha comprato il pilota

Dall’altra parte, la Mercedes sembra da tempo aver trovato la quadra, quantomeno sull’asciutto, mentre sul bagnato la superiorità delle lattine è stata evidente a Spa. Anche la McLaren si preannuncia molto in forma e proiettata a fare bene su questo circuito.

Riguardo la Ferrari, non dovrebbe essere un weekend brutto come quello del Belgio. Tuttavia, in una stagione tribolata per molti versi, la scuderia del cavallino rampante farà bene a tenere i piedi per terra cercando di ottimizzare il pacchetto portato a Zandvoort, in attesa di ottobre per i nuovi aggiornamenti al motore.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago