Alfa+Romeo+Giulia+GT+rinasce+col+biturbo+dello+Stelvio+da+500+cavalli+%26%238211%3B+Ovviamente+Limited+Edition
quattromaniait
/2021/09/03/alfa-romeo-giulia-gt-rinasce-col-biturbo-dello-stelvio-da-500-cavalli-ovviamente-limited-edition/amp/
Auto

Alfa Romeo Giulia GT rinasce col biturbo dello Stelvio da 500 cavalli – Ovviamente Limited Edition

L’Alfa Romeo Giulia riprende vita, sia quella in versione GT che quella Quadrifoglio. Ecco Emilia GT Veloce, un restomod affascinante.

Gli anni recenti si stanno rendendo particolari nel mondo dell’automotive per la continua comparsa dei cosiddetti restomod, ovvero il restauro di modelli d’auto in disuso però aggiornati con le tecnologie e il design contemporanei.

Emilia GT Veloce (emilia-gt.com)

Adesso è toccato a Alfa Romeo Giulia subire questa sorte, e il risultato è decisamente affascinante. Infatti, dalla collaborazione tra Emilia Auto e Vela Performance ecco la nascita di Emilia GT Veloce, nata dall’insieme di Alfa Giulia GT e Quadrifoglio.

Un restomod decisamente accattivante, che tiene in alto un design più antico soprattutto sul posteriore, ma che poi andando verso l’anteriore diventa decisamente più moderno. Al momento possiamo vedere solo i render, ma nel 2022 si potrà assistere alla vera Emilia GT Veloce dal vivo.

Potrebbe interessarti >>> Che fine hanno fatto le auto di Maradona? Eccone 4 “sparite”, valore oltre 1 milione di euro

Emilia GT Veloce, caratteristiche

Emilia GT Veloce sarà prodotta in soli 22 esemplari e il prezzo non è per niente abbordabile, infatti si parla di circa 400mila euro al pezzo, veramente tanti. Certo, però, le parti meccaniche sono di alta qualità, visto che il motore è un V6 biturbo usato pure da Alfa Stelvio e Giulia Quadrifoglio.

Emilia GT Veloce (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Ha fatto più danni della bomba atomica, il mondo dice addio alla benzina tradizionale

La potenza quindi è di ben 510 cavalli, un numero alto per un restomod. Passando agli esterni, come detto l’anteriore è più moderno del posteriore, in particolare nella zona del frontale, decisamente futuristico. Inutile dire, poi, che il colore rosso rende l’auto ancora più affascinante.

Per quanto riguarda gli interni, infine, ecco che l’originale non è stato toccato, anche se ci sono modifiche inerenti l’equipaggiamento di base, come il climatizzatore automatico, gli specchietti retrovisori elettrici, e il sistema di infotainment.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago