Ha+fatto+pi%C3%B9+danni+della+bomba+atomica%2C+il+mondo+dice+addio+alla+benzina+tradizionale
quattromaniait
/2021/09/02/ha-fatto-piu-danni-della-bomba-atomica-il-mondo-dice-addio-alla-benzina-tradizionale/amp/
Notizie

Ha fatto più danni della bomba atomica, il mondo dice addio alla benzina tradizionale

Una decisione salutata nel mondo come la fine di una guerra. I danni causati, infatti, sono incalcolabili. Soprattutto sui bambini.

L’ultima a salutarla, in maniera definitiva, è stata l’Algeria. Finalmente, ci sarebbe da aggiungere. Perché il secolo in cui ha circolato la benzina Super porterà dietro una serie infinita di problemi, proprio a causa di questo carburante.

Addio benzina Super (Getty Images)

La decisione dell’Algeria viene salutata nel mondo come la fine di una guerra. Addirittura, soddisfazione arriva anche dall’ONU. A cento anni di distanza precisi, dunque, arriva la svolta. Era, infatti, il 1921 quando in un laboratorio della General Motors nacque la benzina con il piombo. La Super. Ma chi pensa che da quella scoperta (anche un po’ casuale) arrivata in Ohio, scaturiranno solo benefici, si sbaglia di grosso.

Come dimostrato da alcune ricerche scientifiche, il piombo nella benzina aveva una capacità di inquinare e penetrare ogni superficie impareggiabile. Purtroppo. Fu rilevato anche nelle vene idrotermali di un vulcano sottomarino nel Tirreno. E i rilievi dimostrarono che quel liquido inquinante arrivava addirittura dall’Australia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La benzina del futuro: arriva la svolta dalla Scozia, il nuovo carburante è un liquido che tutti hanno in casa

Veleno

Una svolta mondiale con l’addio alla Super  (Getty Images)

Chiamata benzina “verde”, non perché ecologica. Ma solo per il suo colore. Fu bandita già verso la fine degli anni ’80 nelle nazioni industrializzate. Venendo sostituita dalla senza piombo. Negli anni, uno dopo l’altro, quasi tutti hanno scelto di abbandonarla. L’Italia ha smesso nel 2001. L’ultima a resistere, l’Algeria.

Già da tempo, infatti, si conosce la tossicità imponente rilasciata dallo scarico con piombo. Dalla diffusione capillare della benzina Super, infatti, sarebbero scaturiti picchi di malattie cardiache, cancro, ictus e, soprattutto, ritardi nello sviluppo dei bambini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stop alle auto Diesel e benzina: anche l’Italia ha una data

Con la fine della commercializzazione, si stima che si possano evitare oltre un milione di morti premature all’anno per malattie cardiache, infarti e tumori. Peraltro, i più esposti sono proprio i bambini,  i cui cervelli sono i più danneggiati dal piombo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Blocco alla circolazione per auto diesel e benzina: l’Europa comunica la data ufficiale

Claudio Rossi

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

50 secondi ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago