Formula1%2C+il+mercato+continua+a+scaldarsi%3A+Giovinazzi+appeso+a+un+filo
quattromaniait
/2021/09/02/formula1-il-mercato-continua-a-scaldarsi-giovinazzi-appeso-a-un-filo/amp/
Sport e Motori

Formula1, il mercato continua a scaldarsi: Giovinazzi appeso a un filo

Il mercato di F1 si scalda sempre di più, con le ultime notizie riguardanti anche l’unico italiano della griglia, Antonio Giovinazzi.

F1 a Spa (Getty Images)

Il mercato di F1 continua a scaldarsi sempre di più, a differenza della pista in cui le cose sono rimaste fredde a causa della pioggia incessante su Spa che non ha permesso di correre nell’ultimo weekend di gara.

Novità importanti arrivano per Alfa Romeo, sia in entrata che in uscita. Infatti, ecco che per Monza dovrebbe essere previsto l’annuncio del ritiro dalle corse di Kimi Raikkonen, ultimo campione del mondo Ferrari nel lontano 2007. Al suo posto potrebbe arrivare ed essere annunciato Valtteri Bottas, che da Mercedes scenderebbe parecchio come livello di monoposto.

Il finlandese però potrebbe ancora andare in Williams, scuderia che dovrebbe al 99% vedere Russell andare proprio al posto di Bottas nella scuderia che sta dominando l’era Power Unit della F1. A questo punto ci si chiede il futuro di Antonio Giovinazzi.

Potrebbe interessarti >>> Valteri Bottas: “E’ il momento dell’auto nuova”.. Indovinate cos’ha comprato il pilota

Giovinazzi, il futuro è incerto

Antonio Giovinazzi (Getty Images)

Il futuro di Antonio Giovinazzi, unico pilota italiano presente sulla griglia di F1, è ancora incerto. Infatti, il pugliese potrebbe sia rimanere all’interno di Alfa Romeo come pilota insieme a Bottas, oppure potrebbe dire addio a fine stagione.

Potrebbe interessarti >>> Dopo la gara di Spa, la Formula 1 si interroga sull’ipotesi di cambiare il regolamento

Questo perché al suo posto arriverebbe dalla Formula E il campione del mondo in carica, ovvero De Vries che è sponsorizzato da Mercedes e da Toto Wolff. Ciò butterebbe fuori Giovinazzi, considerando anche l’idea onnipresente di Hulkenberg, che già in passato ha lavorato e bene con l’attuale team principal di Alfa Sauber, Vasseur.

Per il pilota italiano comunque non ci sarebbe un addio alle corse. Difatti, questi fa parte della Ferrari e potrebbe partecipare al prossimo mondiale endurance, in preparazione del ritorno nel 2023 con la hypercar elettrica del cavallino. Insomma, per Giovinazzi le porte della F1 potrebbero socchiudersi, mentre quelle del motorsport rimarrebbero apertissime.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago