Skoda+Octavia%3A+quando+una+normalissima+berlina+diventa+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+veloce+del+mondo
quattromaniait
/2021/09/01/skoda-octavia-quando-una-normalissima-berlina-diventa-lauto-piu-veloce-del-mondo/amp/
Auto

Skoda Octavia: quando una normalissima berlina diventa l’auto più veloce del mondo

Correva l’anno 2011 quando Skoda mise a segno un record di velocità. Protagonista dell’impresa, una berlina “normalissima”, ma molto simile nella grafica alle auto della NASCAR americana.

La vettura durante l’impresa (Motorblog.com)

Quando si parla di case automobilistiche detentrici di record di velocità, Skoda non è sicuramente il primo nome che ci viene in mente.

Eppure, anche la modesta casa di origine ceca ora parte del gruppo Volkswagen ha messo a segno i suoi risultati nel campo, per di più con un’automobile davvero incredibile.

Nel 2011 infatti, la casa riuscì ad aggiudicarsi il record di velocità su terra per vetture di produzione in serie. Protagonista dell’impresa, una “normalissima” Skoda Octavia RS.

L’automobile in questione naturalmente subì delle modifiche prima di affrontare la sfida, tutte nei limiti consentiti dal regolamento. Il corpo dell’auto arrivò a somigliare ad un’automobile della NASCAR.

Viene spontaneo associare la Skoda Octavia RS soprannominata “Salt spec” al campionato statunitense in cui grosse berline fanno a sportellate fino al traguardo, anche alla luce delle prestazioni del mezzo.

Pensare che battere il record non era nemmeno nei piani della casa quel giorno.

Ti potrebbe interessare anche -> Per arrivare in alto serve una scala: Skoda la mette a disposizione

Una berlina da oltre 350 chilometri orari

L’auto mentre batte il record (Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Nessuno la conosce ma è stata la più veloce del mondo 

La Skoda Octavia RS si avviò a diventare la berlina ad induzione più veloce della storia in una torrida mattina del 19 agosto 2011.

Come detto, l’obiettivo originale del team non era battere il record di velocità bensì superare i 321 chilometri orari, un traguardo ancora mai toccato dalla casa ceca.

Durante i collaudi, la squadra della Skoda si rese subito conto di avere tra le mani il potenziale per superare il record di velocità su terra. Quindi, decise di tentare l’impresa.

E come spesso succede, la Skoda superò la sfida proprio quando pensava di non poterlo fare: percorrendo il Lago Salato di Bonnevile già teatro di altri record, l’auto toccò i 365,4 chilometri orari.

Ti potrebbe interessare anche -> La Supercar olandese che non conoscevi 

Un risultato davvero assurdo per quella che agli occhi di tanti era solo una berlina con un motore sovrapotenziato. Per frenare dopo la corsa, l’auto dovette utilizzare un apposito paracadute.

Skoda non si è mai cimentata nel campo delle supercar: con un risultato simile in una sfida così delicata però, viene da chiedersi il perchè e se un domani non ci troveremo magari a recensire una Skoda GT-R o qualcosa di simile.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago