Dacia+Duster%3A+come+il+suv+pi%C3%B9+economico+sul+mercato+diventa+una+supercar
quattromaniait
/2021/09/01/dacia-duster-come-il-suv-piu-economico-sul-mercato-diventa-una-supercar/amp/
Auto

Dacia Duster: come il suv più economico sul mercato diventa una supercar

Questa famosa crossover prodotta da una casa romena molto famosa in Europa ha subito un restyling che la rende degna delle migliori supercar sul mercato.

La Prior Design, un’azienda specializzata nell’elaborazione dei veicoli tedesca, si è divertita a mettere le mani su uno dei SUV più economici del mercato, una vettura solida ma forse esteticamente non bellissima.

Parliamo del fuoristrada della casa romena Dacia, assorbita dal gruppo Renault: l’auto in questione come avrete ormai capito è la Dacia Duster, una 4X4 spartana quanto economica.

Immessa sul mercato a partire dal 2010, la Duster si è guadagnata il suo posto nel settore grazie ad una complessiva solidità e buone prestazioni fuoristrada anche rispetto a modelli più blasonati.

L’altezza da terra elevata e la spartana costruzione la rendono infatti un buon fuoristrada a dispetto del prezzo che partendo da 11.000 Euro, è uno dei più bassi nel settore SUV e 4X4.

Forse all’auto manca un po’ di mordente al livello di estetica: Prior però ha pensato anche a questo, donando una veste più “cattiva” alla romena.

Dacia Duster Prior Design

Ti potrebbe interessare anche -> La SuperMini da 230 cavalli 

Dacia Duster diventa una “bomba” con Prior Design

Dacia Duster Prior Design

Ti potrebbe interessare anche -> Nuova Dacia Spring, 100% elettrica 

Con il nuovo allestimento Prior, la Dacia Duster sembra davvero uscita da un film tipo Fast&Fourios, manca solo Dom Toretto. Guardatela bene.

La vettura ha un’aria decisamente più solida ed aggressiva e la linea beneficia dei numerosi interventi estetici al livello di parafanghi, carrozzeria e luci.

Secondo lo staff Prior, i nuovi pneumatici fuoristrada garantiscono alla Duster prestazioni eccellenti su qualsiasi tipo di terreno. Abbiamo poi un portapacchi sul tetto per trasportare qualsiasi materiale utile.

Sul motore, non ci sono molti dettagli ma sempre la casa Prior assicura che un potenziamento è già in cantiere, assicurando alla Duster quei cavalli in più utili anche su sterrato.

Dacia Duster Prior Design

Ti potrebbe interessare anche -> La nuova Mercedes G cambia forma…

Il prezzo non è al momento di dominio pubblico: sicuramente, con queste personalizzazioni la vettura non sarà più tanto economica. Ma ne vale la pena, o no?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago