Suzuki+RG250+Gamma%3A+la+due+tempi+pi%C3%B9+%26%238220%3Bscadente%26%238221%3B+che+%C3%A8+entrata+nel+mito
quattromaniait
/2021/08/31/suzuki-rg250-gamma-la-due-tempi-piu-scadente-che-e-entrata-nel-mito/amp/
Moto

Suzuki RG250 Gamma: la due tempi più “scadente” che è entrata nel mito

Tale modello avrebbe dovuto contrastare, nelle intenzioni del costruttore, la Honda NSR 250, ma non ha avuto una vita lunghissima

C’erano una volta i due tempi. Amati, desiderati, acquistati e guidati per tanto tempo. Hanno dettato legge per qualche anno. Il loro boom lo abbiamo tra gli anni ’70 e ’80. Una delle interpreti indimenticate di questa categoria è senz’altro la RG250 Gamma di Suzuki. Piccolo, ma versatile.

Suzuki RG250 Gamma (Katawiki)

La Suzuki RG250 Gamma

La Suzuki RG250 Gamma era una motocicletta a due tempi da 250 cc a due cilindri parallela, raffreddata ad acqua, prodotta da Suzuki dal 1983 al 1987. Una delle caratteristiche principali della RG250 Gamma era il suo grande rapporto potenza-peso. Nel 1988 era tutto finito per il gemello parallelo RG. Nel mondo frenetico dei modelli aggiornati, la moto è stata lasciata indietro dalla Yamaha TZR250 che ha reso la potenza migliore e più accessibile. L’RGV250 aveva spostato di nuovo il gioco con un sofisticato motore bicilindrico a V, telaio a trave e ruote da 17 pollici.

Tale modello avrebbe dovuto contrastare, nelle intenzioni del costruttore, la Honda NSR 250, ma è stato mantenuta in listino per il solo anno 1999 quale evoluzione della RG 150 Gamma, da cui si distingue per lo scarico d’espansione e motore visivamente differenti. Esteticamente, la RGV, riprende la linea della 250 seconda serie, adottando però soluzioni più economiche, quali il tamburo posteriore e la sella biposto, oppure inusuali per l’epoca, come i cerchi a raggi.

La semplicità della RG, però, non è mancata e ancora oggi gode di un seguito di culto con moto modificate (di solito con un motore 350 YPVS) che sono popolari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Suzuki Katana, il samurai torna a far paura dopo 40 anni -VIDEO

Il motore

Suzuki RG250 Gamma (YouTube)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Suzuki mette in moto il piano vaccinale in Italia: ecco i dettagli

Il fatto che producesse a malapena 30 CV non importava. Una semicarena montata sul telaio sorprendentemente efficace, camere di espansione in stile GP, un forcellone a sezione scatolata e indicatori carenati anteriori e posteriori significavano che surclassava il più grande e veloce Yamaha RD350YPVS in termini di stile, se non nelle prestazioni effettive.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Suzuki, innovare per continuare a vincere: la passione prima di tutto

Con un buon motore, moderni cerchi da 17 pollici per indossare gli pneumatici più recenti. Brembo continua ad essere il marchio di scelta per i freni. Lo stile è una miscela di bellezza Mk1 e Mk2, mentre Mk 3 fornisce l’eleganza. La velocità massima indicata era tra i 190 e i 205 chilometri orari.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago