La+Vespa+a+guida+autonoma%3A+Piaggio+pioniera+delle+due+ruote+alla+Elon+Musk
quattromaniait
/2021/08/31/la-vespa-a-guida-autonoma-piaggio-pioniera-delle-due-ruote-alla-elon-musk/amp/
Moto

La Vespa a guida autonoma: Piaggio pioniera delle due ruote alla Elon Musk

In arrivo una tecnologia che potrebbe cambiare il mondo delle due ruote. E a fare da apripista, proprio la Piaggio.

All’avanguardia. Piaggio si dimostra ancora una volta un’azienda che dà lustro all’Italia, non solo sul territorio nazionale, ma anche a livello mondiale. Questa volta lo fa con un’innovazione che arriva direttamente dai laboratori ubicati negli Stati Uniti.

Piaggio Vespa (GettyImages)

E’ infatti nei laboratori di Boston, con l’implementazione del sistema Adas, acronimo di Advanced Driver Assistance Systems. Parliamo, per intenderci, dei dispositivi di guida autonoma, di cui tanto si parla in giro per il mondo. Fin qui, però, siamo stati abituati ad apprendere di auto (e, al massimo, camion e furgoni) con questo tipo di tecnologia.

Piaggio, invece, potrebbe presto proporre i suoi scooter (su tutti, la mitica Vespa) con guida autonoma. Decisivo il lavoro della Piaggio Fast Forward, la divisione robotica dell’azienda italiana, fondata nel 2015 e che ha sede proprio a Boston, in Massachussetts.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La guida autonoma sui camion: Scania in prima linea nel processo

Come funziona la guida autonoma su uno scooter

Il criterio è quello che rende in grado di rilevare e monitorare la presenza di oggetti nell’ambiente circostante. Così, quindi, si potranno fornire le informazioni utili e necessarie per effettuare una mappatura che possa rilevarli. E, quindi, eventualmente evitarli.

Piaggio Vespa (GettyImages)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La guida autonoma arriva nel cuore di New York: come andrà a finire?

Attraverso alcuni sensori, ma anche grazie a un radar 4D, già nel 2022 potremmo avere un primo scooter dotato di guida autonoma. Sarà, in particolare il Blind Spot Detection (BSD) ad avvisare il pilota quando un veicolo occupa il cosiddetto “angolo cieco” della visuale. Ma gli scooter saranno dotati anche del Lane Change Assist (LCA) che serve invece a tenere il mezzo in carreggiata. Ultima “diavoleria” il Forward Collision Warning (FCW), che preserva invece dai tamponamenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’Italia divisa in due: il dubbio amletico tra Vespa o Lambretta. Ecco le differenze

Insomma, qualcosa di assolutamente all’avanguardia. E già sogniamo la prima Vespa con guida autonoma.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

31 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago