La+Vespa+a+guida+autonoma%3A+Piaggio+pioniera+delle+due+ruote+alla+Elon+Musk
quattromaniait
/2021/08/31/la-vespa-a-guida-autonoma-piaggio-pioniera-delle-due-ruote-alla-elon-musk/amp/
Moto

La Vespa a guida autonoma: Piaggio pioniera delle due ruote alla Elon Musk

In arrivo una tecnologia che potrebbe cambiare il mondo delle due ruote. E a fare da apripista, proprio la Piaggio.

All’avanguardia. Piaggio si dimostra ancora una volta un’azienda che dà lustro all’Italia, non solo sul territorio nazionale, ma anche a livello mondiale. Questa volta lo fa con un’innovazione che arriva direttamente dai laboratori ubicati negli Stati Uniti.

Piaggio Vespa (GettyImages)

E’ infatti nei laboratori di Boston, con l’implementazione del sistema Adas, acronimo di Advanced Driver Assistance Systems. Parliamo, per intenderci, dei dispositivi di guida autonoma, di cui tanto si parla in giro per il mondo. Fin qui, però, siamo stati abituati ad apprendere di auto (e, al massimo, camion e furgoni) con questo tipo di tecnologia.

Piaggio, invece, potrebbe presto proporre i suoi scooter (su tutti, la mitica Vespa) con guida autonoma. Decisivo il lavoro della Piaggio Fast Forward, la divisione robotica dell’azienda italiana, fondata nel 2015 e che ha sede proprio a Boston, in Massachussetts.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La guida autonoma sui camion: Scania in prima linea nel processo

Come funziona la guida autonoma su uno scooter

Il criterio è quello che rende in grado di rilevare e monitorare la presenza di oggetti nell’ambiente circostante. Così, quindi, si potranno fornire le informazioni utili e necessarie per effettuare una mappatura che possa rilevarli. E, quindi, eventualmente evitarli.

Piaggio Vespa (GettyImages)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La guida autonoma arriva nel cuore di New York: come andrà a finire?

Attraverso alcuni sensori, ma anche grazie a un radar 4D, già nel 2022 potremmo avere un primo scooter dotato di guida autonoma. Sarà, in particolare il Blind Spot Detection (BSD) ad avvisare il pilota quando un veicolo occupa il cosiddetto “angolo cieco” della visuale. Ma gli scooter saranno dotati anche del Lane Change Assist (LCA) che serve invece a tenere il mezzo in carreggiata. Ultima “diavoleria” il Forward Collision Warning (FCW), che preserva invece dai tamponamenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’Italia divisa in due: il dubbio amletico tra Vespa o Lambretta. Ecco le differenze

Insomma, qualcosa di assolutamente all’avanguardia. E già sogniamo la prima Vespa con guida autonoma.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

53 minuti ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago