Altro+che+Tesla%2C+l%26%238217%3Bauto+elettrica+nasce+in+Italia+agli+inizi+del+%26%238216%3B900+%7C+Ecco+chi+l%26%238217%3Bha+inventata
quattromaniait
/2021/08/31/altro-che-tesla-lauto-elettrica-nasce-in-italia-agli-inizi-del-900-ecco-chi-lha-inventata/amp/
Auto

Altro che Tesla, l’auto elettrica nasce in Italia agli inizi del ‘900 | Ecco chi l’ha inventata

Chi l’avrebbe mai detto? Alla fine del XX secolo erano più di 30mila le auto elettriche sparse in giro per il mondo.

In un periodo in cui il mercato delle auto elettriche sembra viaggiare in maniera molto veloce rispetto alle auto ad alimentazione tradizionale, è molto strano venire a sapere come un po’ tutto, nella vita, sia frutto dei famosi “corsi e ricorsi storici”.

Le auto elettriche più di un secolo fa

Auto elettrica Dora (web source)

Chi l’avrebbe mai detto? A noi potranno sembrare grandi innovazioni. Se ci pensiamo, ci sembra strano immaginare, già nel prossimo decennio, un mercato dell’auto quasi totalmente elettrico. Eppure, questo avveniva già agli inizi del 1900. Il luogo chiave è Alpignano, Piemonte, provincia di Torino. Lì, già all’inizio dello scorso secolo, si producevano auto elettriche. E per un certo periodo hanno anche segnato una tendenza importante.

Merito della Società Industriale Italiana Dora, con sede a Genova. Nata dalle ceneri della “Società Italiana di Elettricità già Cruto“, fondata dal piemontese Alessandro Cruto. Un nome di certo non sconosciuto, dato che parliamo dell’uomo che completò l’invenzione della lampada a incandescenza, cinque mesi dopo Thomas Edison. Proprio lì, all’inizio del 1900 venivano costruite auto, camion e tram elettrici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le fabbriche più grandi del mondo | L’automotive domina la TOP 10

Come funzionavano?

In realtà, in quel periodo la propulsione elettrica era molto più in voga di quanto si possa pensare. Per un periodo non così breve, la vendita di auto elettriche fu anche superiore a quella dei normali veicoli a combustione. Alla fine del XX secolo erano più di 30mila le auto elettriche sparse in giro per il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche: arrivano gli esperti del suono per ricreare il rombo del motore

Ma parliamo sempre di più di un secolo fa. Quindi qualche limite doveva pur esserci. In questo caso era la velocità delle auto che montavano tali batterie speciali. I veicoli elettrici non riuscivano ad andare a più di 30 chilometri orari, a causa dei limiti tecnologici delle batteria e della difficoltà di mantenere la carica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Si parla spesso di gigafactory, ma cosa sono? A breve anche in Italia

Per questo, la tecnologia non prese piede definitivamente. Salvo poi tornare assolutamente di moda negli anni che viviamo. Perché la vita, il mondo, sono un continuo esempio di “corsi e ricorsi storici”.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago