Brabus+mette+le+mani+sulla+pi%C3%B9+sportiva+delle+Mercedes%3A+il+risultato+%C3%A8+da+brividi
quattromaniait
/2021/08/30/brabus-mette-le-mani-sulla-piu-sportiva-delle-mercedes-il-risultato-e-da-brividi/amp/
Auto

Brabus mette le mani sulla più sportiva delle Mercedes: il risultato è da brividi

La casa tedesca Brabus si cimenta ancora nella modifica di una vettura già di per se molto potente: avete mai provato ad immaginare una SLS modificata? 

Con una linea che richiama il grande classico della casa ed un motore molto aggressivo, la Mercedes SLS AMG del 2010 è senz’altro una delle vetture tedesche più belle ed interessanti uscita negli ultimi anni.

Prospetto digitale di una Brabus SLS Widestar (YouTube)

Questa vettura si ispira direttamente alla classica Gullwing, la Mercedes SL300 che negli anni 50 tra le mani del pilota Stirgling Moss si impose alla competizione Mille Miglia, all’epoca tra le più prestigiose in Europa.

Quando Mercedes-Benz annunciò l’arrivo della SLS nel 2010 ci fu un enorme fermento tra gli appassionati della casa, aumentato quando la casa comunicò la decisione di mantenere le famose portiere ad ala di gabbiano sulla vettura.

Il motore V8 dell’auto però evidentemente non era abbastanza potente per Brabus, il preparatore sportivo della Mercedes-Benz che ha deciso di intervenire sul mezzo.

Così, è nata la Brabus SLS Widestar, aggressiva ed elegante allo stesso tempo.

Ti potrebbe interessare anche -> Patrice Evra, una Mercedes ed il deserto 

La “gullwing” che sa anche mostrare i denti

Brabus SLS Widestar (Motorblog.it)

Ti potrebbe interessare anche ->Tuning: il kit Brabus per Mercedes costa di più 

Ecco in tutto il suo splendore la creazione Brabus, una Mercedes SLS AMG ancora più cattiva che però non perde quella linea elegante e classica che la caratterizza.

Le modifiche più evidenti operate sul corpo della SLS originale sono molte: intanto, il corpo della vettura è stato allargato. L’auto inoltre monta diversi innesti in carbonio che la rendono più leggera e performante.

Più bassa ed alleggerita di una decina di chilogrammi, la Brabus Widestar resta perfettamente aderente all’asfalto anche alle velocità più elevate.

Anche gli interni sono stati sottoposti ad un restyling che ha ricoperto i sedili di pelle scamosciata.

Ti potrebbe interessare anche -> Dieci supercar distrutte volontariamente in dieci minuti

Il motore dal canto suo eroga una decina di cavalli in più, portando la potenza effettiva della Widestar a 571 cavalli e la sua velocità massima a 320 chilometri orari circa.

Se già la SLS del modello base costituisce un sogno per tanti appassionati, la Brabus SLS Widestar è qualcosa che va ancora oltre. Come sempre, il gruppo Mercedes ha saputo superarsi di nuovo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago