Lamborghini+Genesis+Concept%2C+il+minivan+italiano+da+400+cavalli+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/08/28/lamborghini-genesis-concept-il-minivan-italiano-da-400-cavalli-foto/amp/
Auto

Lamborghini Genesis Concept, il minivan italiano da 400 cavalli – Foto

Non solo supercar, Lamborghini negli anni ha costruito anche alcuni potenti SUV e perfino un minivan che però nessuno si ricorda.

Può capitare che una casa automobilistica esca dalla sua zona di comfort per cimentarsi in un progetto mai intrapreso prima: basti pensare alla concept car della Yamaha, specializzata in motociclette.

Si, è proprio una Lamborghini (Lambocars.com)

L’esperimento congiunto tra la Lamborghini ed il designer Nuccio Bertone avvenuto nel 1988 però forse è andato un po’ troppo oltre.

A meno che non abbiate dei gusti molto particolari in fatto di automobili infatti, riesce molto difficile apprezzare questo stranissimo minivan Lamborghini.

Proprio così: alla fine degli anni 80, un periodo molto prolifico in Italia in quanto a concept car, la casa del toro rampante presentò questa particolare vettura a quattro posti.

L’auto – simile ad un Pontiac Trans Am – aveva diverse caratteristiche mai viste su una Lamborghini di serie.

Ti potrebbe interessare anche -> Yamaha OX-99 11: una potenza di 100 cavalli per ruota per un totale di 400CV

Ci siamo dimenticati del minivan Lamborghini?

L’autovettura venne presentata nel 1988 con il nome di Lamborghini Genesis Concept. Quattro posti, portiere scorrevoli e forme in linea con le vetture della fascia minivan.

La Lamborghini Genesis (Flickr)

Ti potrebbe interessare anche -> Lamborghini, è ufficiale arriva la nuova Countach 

Il particolare più eccitante di questo mezzo era però sicuramente celato sotto il cofano della vettura. L’auto montava il motore V12 della Lamborghini Countach capace di erogare oltre 400 cavalli.

Trasportare la propria famiglia nel traffico con questa Genesis, al di là della linea, sarebbe sicuramente stata un’esperienza da ricordare!

La vettura pesava però quasi due tonnellate, riducendone molto le prestazioni. Tra le altre caratteristiche interessanti, annoverava portiere attivate elettronicamente e sedili in grado di ruotare di 180 gradi.

Ti potrebbe interessare anche ->La BAT mobile, un progetto tutto Alla Romeo 

Gli interni di Alcantara erano ulteriormente impreziositi dalla presenza di un televisore nel retro della vettura, stile limousine.

La vettura era comunque troppo complicata da produrre in serie senza contare che Lamborghini non poteva sapere come il pubblico avrebbe reagito alla sua messa in costruzione: rimase dunque una concept car.

Al di là delle caratteristiche innovative, l’auto è stata perlopiù dimenticata: purtroppo, anche la migliore auto del mondo – se priva di una linea accattivante – rischia questo destino, specie se parliamo di una Lamborghini.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago