Avete+mai+visto+una+moto+che+diventa+un+carro+armato%3F+Un%26%238217%3Besemplare+famoso+in+vendita
quattromaniait
/2021/08/28/avete-mai-visto-una-moto-che-diventa-un-carro-armato-unesemplare-famoso-in-vendita/amp/
Moto

Avete mai visto una moto che diventa un carro armato? Un’esemplare famoso in vendita

Questo particolare veicolo che arriva direttamente dai campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale potrebbe stupirvi e non poco ma è davvero in vendita sul mercato civile.

Vista frontale del veicolo (Autoscuot24)

Alcuni veicoli militari, con opportune modifiche o la rimozione delle armi di bordo, possono a tutti gli effetti essere venduti sul mercato civile, specie quelli più “innocui”.

Ad esempio, vetture come quella apparsa sul sito Autoscout24 che sono destinate al trasporto truppe più che al combattimento possono facilmente essere acquistate da un collezionista di oggetti e mezzi militari.

La vettura di cui parliamo è particolare: introdotta nel 1939 quando la Germania si preparava all’invasione della Polonia dalla casa NSU – famosa per la RO80 – fu la prima moto con un…insolito sistema di movimento.

La vettura di cui parliamo era conosciuta principalmente con il nome si SDFFZ 2, abbreviazione che significa in tedesco letteralmente: “Veicolo dallo scopo speciale”.

Ma andiamo a vedere perchè questo NSU Kettenkrad risalente all’ultimo conflitto mondiale è così particolare.

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto meno vendute della storia 

NSU Kettenkrad: una moto “fuoristrada” come nessun’altra

La strana NSU Kettenkrad (Autoscout24)

Di moto per il fuoristrada ne esistono a bizzeffe ma ne avete mai vista una dotata di cingoli?

La NSU Kettenkrad è un veicolo unico poiché gli ingegneri della casa tedesca decisero di unire il frontale di una moto con il retro di un semicingolato, veicoli molto utilizzati dai tedeschi nel corso della guerra.

Questa configurazione rendeva la vettura molto performante sui peggiori terreni immaginabili, anche se le ruote dei cingoli sovrapposti crearono qualche problema in Unione Sovietica dove il fango si ghiacciava nottetempo.

Ti potrebbe interessare anche ->Come sarebbe guidare un carro armato? Ecco il Rezvani tank 

La moto cingolata era spinta da un motore Opel da 36 cavalli capace di muovere il mezzo a 70 chilometri orari. Venne usata principalmente per il trasporto di merci, truppe e per trainare gli aerei sulla pista, risparmiando carburante.

Uscita di produzione nel 1944 dopo oltre 8.000 esemplari prodotti, la Kettenkrad è un veicolo molto raro al giorno d’oggi, soprattutto perchè gran parte andarono distrutte in guerra.

Per questo l’offerta odierna è piuttosto allettante per un collezionista.

Il venditore di Tallin – Estonia – che propone questa Kettenkrad chiaramente restaurata afferma che il mezzo ha fatto poco più di 12.000 chilometri e lo vende a 37.000 Euro.

Ti potrebbe interessare anche -> Ruba un carro armato e fugge, l’inseguimento con la Polizia

Il veicolo è stato costruito nel 1944 ed ha tutti i documenti originali del tempo. Un’offerta da non sottovalutare insomma, specie se volete fare del motocross davvero estremo!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago