Quante volte ci siamo imbattuti in una Smart mentre andavamo a fare la spesa e, in cerca di un parcheggio che sembrava libero, ci trovavamo di fronte proprio alla piccola vettura tedesca?
Un mezzo che, vogliamo o non vogliamo, è entrato a far parte della storia recente dell’automobilismo per la sua comodità e i suoi spazi ristretti che, appunto, gli hanno sempre permesso di infilarsi anche nei luoghi di sosta più proibitivi.
Pure in Cina hanno preso ispirazione dalla casa automobilistica affiliata al gruppo Daimler AG, creando una piccola vettura tanto simile quanto elettrica.
Alibaba, una delle più grandi aziende a livello globale, sul proprio sito web ha infatti messo in vendita una sorta di “Smart cinese” che ricorda effettivamente molto il mezzo di stampo europeo che in questo caso è stato fabbricato in quel di Shandong.
Prodotta nel 2019, quest’auto vanta uno sterzo completamente nuovo ed è una vettura interamente elettrica. Il costruttore di appartenenza si chiama Everbright EV ed è una berlina elettrica.
E’ costituita da una batteria che può vantare 10,95 kWh. La potenza del motore raggiunge 7,5 Kw. La velocità massima è di 80 chilometri orari; prima di scaricarsi, il veicolo può raggiungere un tratto di strada lungo 120 chilometri.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…