La+pi%C3%B9+piccola+di+casa+Porsche+diventa+un+mostro+da+700+cv+col+tuning+RUF+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/08/27/la-piu-piccola-di-casa-porsche-diventa-un-mostro-da-700-cv-col-tuning-ruf-video/amp/
Auto

La più piccola di casa Porsche diventa un mostro da 700 cv col tuning RUF – VIDEO

Il preparatore Ruf ha spesso tra le mani automobili della tedesca Porsche. In questo caso, si è davvero superato con un tuning da urlo.

(Wikipedia)

La Porsche è una delle case automobilistiche europee ad aver stimolato maggiormente la fantasia dei preparatori sportivi del settore con tanti modelli diversi.

Assieme alla Gemballa, la casa che si è più spesso cimentata in tuning estremi delle vetture tedesche è senz’altro la Ruf Automobile.

Fondata nel 1939 in un garage, la casa era inizialmente un’azienda autonoma che si dedicava alla progettazioni ex novo di autovetture performanti. Nel 1960, i dirigenti iniziarono ad appassionarsi al marchio Porsche.

Alla fine, nel 1974 un cambio di dirigenza portò la casa a cambiare radicalmente indirizzo nella sua attività sportiva: da quel momento, la Ruf avrebbe abbandonato i progetti indipendenti per modificare solo modelli Porsche.

Negli anni la Ruf si è data un bel da fare, presentando innovativi tuning di parecchie vetture del marchio tedesco resi estremamente performanti con interventi meccanici estetici e sui propulsori.

Ad esempio, date un’occhiata alla Ruf CTR3, uno dei gioielli della casa.

Ti potrebbe interessare anche -> La Porsche più tamarra, tuning sfuggito di mano 

Un vero missile terra terra, la Ruf CTR3

Una Ruf CTR3 (Wikipedia)

Presentata ufficialmente nel 2007 in occasione dell’apertura di una filiale della Ruf presso il Circuito Internazionale del Barhain, la Ruf CTR3 era una vettura innovativa ed interessante.

L’auto per la prima volta nella storia del preparatore rinuncia al tipico motore posteriore in favore di un propulsore sistemato al centro del corpo della vettura, simile a quello della Porsche Cayman.

Anche il telaio e la meccanica della vettura risentivano pesantemente dell’influenza della Cayman.

Il propulsore in questione, disegnato in collaborazione con la Bosch, è capace di erogare circa 700 cavalli, una potenza sufficiente a spingere l’auto a 375 chilometri orari.

Se la Porsche Cayman è sportiva, la Ruf CTR3 ha prestazioni comparabili a quelle di una vera supercar. L’accelerazione spinge la vettura da 0 a 100 chilometri orari in 3 secondi netti.

Che dire poi dell’aspetto assolutamente aggressivo del mezzo che sembra vagamente un jet militare se visto da dietro? Le griglie posteriori conferiscono alla vettura un’aria decisamente futuristica.

Solo 29 vetture di questo tipo vennero prodotte, rendendo l’auto decisamente costosa: alla sua uscita, la CTR3 aveva un prezzo che si aggirava sui 400.000 Euro.

Ma l’esperienza di guidare un missile su ruote vale questo ed altro.

Ti potrebbe interessare anche -> Alvaro Soler e la passione per le “non giovani”

Ti potrebbe interessare anche ->La supercar Olandese di cui non hai mai sentito parlare 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

2 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

3 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

5 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

6 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

7 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

9 ore ago