Audi+e+l%26%238217%3Butilizzo+dei+dipendenti+come+%E2%80%9Ccavie%E2%80%9D%3A+un%26%238217%3Bazienda+da+prendere+come+esempio
quattromaniait
/2021/08/27/audi-e-lutilizzo-dei-dipendenti-come-cavie-unazienda-da-prendere-come-esempio/amp/
Auto

Audi e l’utilizzo dei dipendenti come “cavie”: un’azienda da prendere come esempio

L’Audi sta puntando molto sulle nuove Audi Q4 e-tron. Si tratta delle ultime nate nella gamma elettrica proposta dalla casa automobilistica

La svolta elettrica è già in atto. Per adesso in maniera facoltativa. Ma, presto, le cause automobilistiche potrebbero essere costrette dai provvedimenti governativi e comunitari a rivoluzionare la propria produzione. Le date sul divieto di produrre e commercializzare auto ad alimentazione tradizionale si susseguono.

Audi (Getty Images)

Audi all’avanguardia

Non si dovrebbe, comunque, andare oltre il 2035. Per questo, iniziare a pensare solo ora alla conversione significa essere già in enorme ritardo. Audi, invece, sembra essersi mossa con i tempi giusti. E già da tempo sta pianificando una trasformazione. Che, quindi, quando tutto sarà reso obbligatorio, potrebbe trovarla perfettamente preparata e all’avanguardia.

Sede Audi (Gruppo RPM Media)

La casa automobilistica dei quattro cerchi, infatti, prevede l’introduzione di soli nuovi modelli a propulsione elettrica dal 2026. La cessazione della produzione di motori termici dal dovrebbe avvenire invece dal 2033. Addirittura in anticipo di almeno un biennio rispetto a quanto indicato dalla Commissione Europea.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Duca di Bridgerton sceglie la nuova Audi Q4 e-tron  Video

I dipendenti come “cavie”

L’Audi sta puntando molto sulle nuove Audi Q4 e-tron. Si tratta delle ultime nate nella gamma elettrica proposta dalla casa automobilistica. In tutto, con riferimento all’elettrico, abbiamo sei modelli, in attesa di A6, che per ora è solo una concept car.

Audi Q4 E Tron (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi lancia tre “Sphere” elettriche e a guida autonoma

E così, per testare le auto, l’Audi chiede aiuto ai dipendenti. E così, quindi, soprattutto le nuove Audi Q4 e-tron sono state affidate ai dipendenti per alcuni test drive. In queste settimane stanno già arrivando i primi pareri, per poter eventualmente implementare qualche modifica futura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, i danni dell’Euro 7: la decisione della casa tedesca è drastica.

Una mossa che può sembrare un po’ retrò, ma che, in realtà, ha i suoi vantaggi. Soprattutto in termini di affidabilità. Perché i dipendenti sono tendenzialmente persone competenti sul tema e hanno a cuore le sorti dell’azienda in cui lavorano.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

24 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago