Un%26%238217%3Buomo%2C+una+Ferrari%2C+e+un+record+da+battere.+L%26%238217%3Bincredibile+storia+di+Fabio+Barone
quattromaniait
/2021/08/26/unuomo-una-ferrari-e-un-record-da-battere-lincredibile-storia-di-fabio-barone/amp/
Auto

Un’uomo, una Ferrari, e un record da battere. L’incredibile storia di Fabio Barone

Il pilota romano si è distinto, in questi anni, in numerose imprese. E’ già detentore, infatti, di tre Ferrari Guinness World Record

Ci ha abituato a tentare di superare sempre i propri limiti. E spesso a riuscirci. Perché vola solo chi osa farlo. Adesso Fabio Barone ci riprova. E tra pochi giorni sarà protagonista di un nuovo tentativo a bordo di una Ferrari.

Fabio Barone Instagram

Romano, da oltre 20 anni anima “Passione Rossa”, team che organizza eventi e iniziative sempre alla ricerca di nuovi record. La protagonista, come è facilmente intuibile dal nome, è lei, la rossa per eccellenza: la Ferrari.

Il pilota romano si è distinto, in questi anni, in numerose imprese con le auto della casa automobilistica di Maranello. E’ già detentore, infatti, di tre Ferrari Guinness World Record. Ora tenta di arrivare a quattro, dopo le imprese riuscite con la Ferrari 458 Italia alla Transfagarasan, nei Carpazi, e sulla Tianmen Mountain Road, in Cina. Senza dimenticare il raduno record con 30 vetture Ferrari al Circolo polare Artico.

Leggi anche>>>Roma-Caponord con la Ferrari F8 | C’è odore di Guinness World Record

La nuova impresa

Fabio Barone Instagram

Ora ci riprova, dopo sessioni di allenamento che hanno previsto anche ben 1.500 chilometri consecutivi alla guida. Il prossimo 4 settembre, Fabio Barone partirà da Roma per Capo Nord alla guida di una F8 Tributo. Parliamo di un’auto che costa oltre 230mila euro e che sprigiona 720 CV, potendo toccare i 340 chilometri orari. Barone, comunque, assicura che rispetterà tutti i limiti di velocità vigenti.  L’obiettivo è quello di percorrere oltre 4.400 chilometri in meno di 49 ore. Quello, infatti, è il tempo di percorrenza che viene indicato dal navigatore di Mountain View. Il punto di arrivo previsto è Nordkapp.

Il tentativo cui si accinge Barone nasce da un viaggio avvenuto nel 1953 da parte di quattro giovani, che partirono da Roma verso Capo Nord a bordo di una Fiat Balilla. Tornarono nella Capitale dopo 45 giorni di viaggio.

Leggi anche>>>Ferrari F8 Tributo: Attesa per un anno, distrutta in pochi minuti.

La partenza è fissata alle 17 del prossimo 4 settembre. Tutto l’evento sarà trasmesso in diretta streaming dalle telecamere che saranno montate a bordo della Ferrari F8 Tributo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago