Conto+alla+rovescia+per+l%26%238217%3Bauto+elettrica+che+si+carica+in+meno+di+10+minuti
quattromaniait
/2021/08/26/conto-alla-rovescia-per-lauto-elettrica-che-si-carica-in-meno-di-10-minuti/amp/
Auto

Conto alla rovescia per l’auto elettrica che si carica in meno di 10 minuti

Tuttavia, la casa automobilistica non ha rilasciato altri dati sui particolari accumulatori utilizzati. Restano quindi tanti misteri

Finalmente ci siamo. Poche settimane di attesa e arriverà in Italia il Suv elettrico capace di ricaricarsi in 8 minuti. E’ il Gac Aion V. Ecco le ultime novità dalla casa automobilistica cinese.

Ayon

Il Gac Aion V

Aion elettrico cobatteria a grafene

La Gac prevede di lanciare Aion V nelle prossime settimane. C’è grande attesa per il Suv che, grazie alla batteria al grafene, sarebbe in grado di ricaricarsi in meno di dieci minuti. Otto per la precisione per arrivare all’80 % di ricarica, secondo quanto comunicato dalla casa automobilistica.

GAC Aion ha mostrato la sua tecnologia di ricarica super veloce in due versioni, 3C e 6C. Utilizzando la versione “6C” dell’Aion, 35,1 kWh sono confluiti nella batteria dell’e-SUV in soli quattro minuti durante una dimostrazione a fine luglio. Con un livello di carica dell’80% è stata applicata una potenza di carica di 481 kW. L’Aion V 6C dovrebbe avere un’autonomia di 1.000 chilometri secondo lo standard NEDC.

La versione “3C” ha un’autonomia standard di 500 chilometri e si dice che la ricarica all’80% richieda 18 minuti. Con un’autonomia di 500 chilometri e un tempo di ricarica di 18 minuti, questa versione è alla pari di Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6, che gestiscono questo con batterie agli ioni di litio convenzionali senza grafene.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricaricare l’auto elettrica in 8 minuti? Ayon, ci spiega com’è possibile.

Conto alla rovescia

Tuttavia, la casa automobilistica non ha rilasciato altri dati sui particolari accumulatori utilizzati. Restano quindi sconosciute ancora la capacità e la velocità massima di ricarica. Il GAC Aion V è già sul mercato dal 2020 e finora è stato offerto con tre dimensioni della batteria. Queste versioni dovrebbero essere sostituite dalle nuove varianti a partire da settembre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva dalla Cina, l’auto elettrica che si ricarica in 10 minuti e percorre oltre 1.000 km

La differenza con le batterie al grafene risiede nell’anodo, dove viene utilizzato il grafene al posto della solita grafite. A differenza della grafite, il grafene è costituito da un solo strato di carbonio ed è quindi spesso solo un atomo di carbonio. A febbraio, GAC ha annunciato una svolta nella batteria al grafene e ha anche fissato l’inizio dei modelli della serie per settembre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai Ioniq 5: crossover 100% elettrico presentato a Milano | Come funzionano i pannelli solari

Claudio Rossi

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago