Attore e comico, con Christian De Sica ha formato uno dei sodalizi più longevi e di successo della comicità tricolore
Non è da oggi che Massimo Boldi si diverta sui social. A dispetto dell’età (ha 76 anni) ne fa un uso molto frequente e giovanile. Uno dei suoi ultimi post è un breve video, in cui l’attore e comico milanese si mostra voglioso di guidare la sua nuova creatura rosso fiammante. No, non è una Ferrari.
Per più di vent’anni in coppia con Christian De Sica, deve uno dei suoi soprannomi – Cipollino – a Max Cipollino, uno dei suoi personaggi comici più datati e più noti. Come tutti i comici che hanno iniziato la propria carriera negli anni ’70, Boldi inizia come cabarettista e musicista. E’ infatti un appassionato della batteria che ha suonato, soprattutto in età giovanile, sui palchi.
Ma il successo arriva negli anni ’80 con un numero infinito di film. Da “Fracchia la belva umana” a “Eccezziunale… veramente” e poi “Il ragazzo di campagna”. Recita in coppia con alcuni degli attori più iconici della comicità italiana. Da Paolo Villaggio, passando per Diego Abatantuono, arrivando quindi a Renato Pozzetto.
Ma è, ovviamente, con Christian De Sica che forma uno dei sodalizi più longevi e di successo della comicità tricolore. Numerosissimi i film realizzati in coppia, soprattutto del genere “cinepanettone”, che per anni ha impazzato nel nostro Paese. Facendo boom di incassi. Diretti soprattutto da Neri Parenti e Carlo Vanzina.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Y10, la regina del marketing negli anni 80 e 90 Video
Sul proprio profilo Instagram, “Cipollino” ha pubblicato un breve video dove presenta una rossa fiammante. Parliamo di una Smart sgargiante, che Boldi vorrebbe guidare, ma dev’essere ancora consegnata. Lo scenario sembra essere quello di una concessionaria o, comunque, di un garage.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Massimo Boldi e il vizio incurabile che non gli da tregua da anni: gli ha cambiato la vita
E Boldi tesse le lodi della Smart EQ di colore rosso fuoco. Sottolinea che è anche elettrica. E, infatti, con un’autonomia dichiarata di 159 km, la nuova smart EQ si dimostra essere l’auto perfetta per muoversi in città, tutto il giorno, senza il bisogno di essere ricaricata. Il motore elettrico, a zero emissioni, da 60 kW (pari a 82 CV) fa raggiungere a smart EQ una velocità di 130 Km/h e sviluppa una coppia di 160 Nm.
Non poteva non conquistare Cipollino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smart: quando la city car si traveste da Formula 1 | Al via Smart E Cup 2021
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…