Una supercar come la “Bugatti Chiron” convertita in elettrico a soli 6000 euro è un affare, vediamo dove possiamo acquistarla.
La Bugatti Chiron prodotta nel 2016 dalla prestigiosa casa automobilistica francese Bugatti, è risultata una delle auto più veloci al mondo grazie al suo record di 490 km/h, nella pista tedesca di Ehra-Lessien, con un rettilineo di 8,7 chilometri, messa a disposizione per la prova dalla Volkswagen.
Erede della Bugatti Veyron, la nuovissima Chiron deve in qualche modo rispettare il posto che gli è stato ceduto, ovvero quello dell’auto più veloce ed esclusiva del mercato.
Telaio monoscocca completamente in fibra di carbonio, sospensioni indipendenti e la trazione integrale possono solo che aiutare il potente motore W16 da 8 litri con 4 turbocompressori, in grado di erogare ben 1500 cavalli e 1600 Nm di coppia nella sua versione base, mentre nella versione SuperSport 300+ si hanno 1600 cavalli che con 23 chili in meno permetto lo 0 – 200 km/h in soli 5,8 secondi.
Con gomme studiate appositamente dalla Michelin per registrare la velocità più alta al mondo, la Bugatti è stato uno dei progetti più impegnativi e speciali della storia.
Potrebbe interessarti>>>Bugatti si conferma l’auto più costosa del mondo, guardate questa da 11 milioni di euro
La fantastica replica della Bugatti Chiron al prezzo di 6.000 euro, è dotata di un piccolo motore elettrico che spinge l’auto fino a 55 km/h di velocità massima, e un autonomia dai 100 ai 200 chilometri in base alla velocità ai cui viene utilizzata.
Con 3,5 metri di lunghezza è un’auto molto compatta, prerogativa che gli permetterà di essere agile e confortevole nelle strade di città, garantendo una carica completa in sole 8 – 10 ore.
Sedili in pelle, cambio automatico e un grande portabagagli, possono solo che completare la funzionalità di quest’auto, stereo e navigatore integrato per soli 6.000 euro più una piccola spesa di 1.700 euro per l’importazione del veicolo.
L’auto è in vendita sul sito di e-commerce Alibaba.com, dal quale si potrà selezionare la versione dell’auto, Sedan o Sport car, il tutto inserito in un telaio progettato per essere leggera e sicura.
Potrebbe interessarti>>>Nessuno la conosce, ma è stata la più veloce del mondo fino all’arrivo della Bugatti Veyron SS
Ovviamente il veicolo è una fedele riproduzione della Bugatti Chiron, proveniente dalla Cina. La Bugatti vera, infatti, ha un prezzo di oltre 3,2 milioni di euro.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…