Nessuno+la+conosce%2C+ma+%C3%A8+stata+la+pi%C3%B9+veloce+del+mondo+fino+all%26%238217%3Barrivo+della+Bugatti+Veyron+SS
quattromaniait
/2021/08/24/nessuno-la-conosce-ma-e-stata-la-piu-veloce-del-mondo-fino-allarrivo-della-bugatti-veyron-ss/amp/
Auto

Nessuno la conosce, ma è stata la più veloce del mondo fino all’arrivo della Bugatti Veyron SS

Il record di velocità terrestre è una delle competizioni più ambite dalle case che producono supercar. Anni fa, questa vettura fece il suo tentativo. 

Per anni nella storia dell’automobilismo le case produttrici dei migliori bolidi sportivi da strada e da pista si sono affaccendate per migliorare sempre di più il record di velocità su strada.

(Wikicommons)

Negli ultimi anni, la crescita esponenziale nel campo della tecnologia motoristica ha reso questa competizione sempre più serrata con i record che vengono battuti praticamente di anno in anno.

Una delle vetture più famose ad aver infranto la barriera dei 400 chilometri orari, per anni obbiettivo di tutte le case produttrici di supercar, è stata la Bugatti Veyron con 408 chilometri orari.

Anche se per ragioni burocratiche il record della Veyron non venne ufficialmente registrato, questo evento mise in moto una vera gara tra le case più famose per abbattere la barriera dei 410 chilometri orari.

Pochi infatti sanno che quella della lussuosa vettura francese è stata una vittoria pirrica dato che di lì a poco si sarebbe presentata un’agguerrita concorrente, pronta a strapparle il primato.

Stiamo parlando della SSC Aero.

Ti potrebbe interessare anche -> Bugatti si conferma l’auto più costosa del mondo 

Una potenza spaventosa: ecco la SSC Aero Ultimate

Una SSC Aero Ultimate (Wikipedia)

La SSC, acronimo di Shelby Super Cars, è famosa soprattutto per aver riportato in auge la Shelby Mustang nel 2000, mettendo le mani sulla nuova Ford Mustang GT.

Il primato più importante raggiunto dalla casa però è senz’altro l’abbattimento del record di velocità nel 2007.

La SSC Aero Ultimate venne costruita con un solo obbiettivo in mente: la velocità.

L’automobile montava un motore Chevrolette V8 opportunamente modificato che poteva erogare ben 1.046 cavalli. L’auto pesava poco più di una tonnellata e poteva bruciare i 100 chilometri orari in meno di 3 secondi.

Così configurata, la SSC Aero faticò ben poco a polverizzare il record ufficiale della Koenigsegg CCX – 386 chilometri orari – e quello non ufficiale di Bugatti.

L’auto percorse la Highway 222 di Washington ad una velocità media di 412 chilometri orari, toccando un picco di 414 chilometri orari durante il primo passaggio.

La cosa più impressionante è che il pilota Chuck Bigelow dovette affrontare una pericolosa curva ad S a ben 337 chilometri orari per riuscire nell’impresa.

Un’impresa eccezionale. Per anni, nessuno riuscì ad eguagliare questo record finché non arrivo la Bugatti Veyron SS senza limitatore che nel 2010 vide finalmente riconosciuto ufficialmente il suo record.

Due progetti conosciuti come Aero II ed Aero III creati alla SSC per riprendersi il titolo non ebbero purtroppo seguito: ad oggi, il record è nuovamente in mano alla Koenigsegg con la sua Agera RS da 447 chilometri orari.

Ti potrebbe interessare anche -> Ritira l’auto dei sogni da oltre un milione e la distrugge

Rosberg e la Regera da 1550 cavalli a Montecarlo 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

41 minuti ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

2 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

4 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

6 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

8 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

9 ore ago