La+campagna+di+richiamo+miliardaria%2C+una+%26%238220%3Bmazzata%26%238221%3B+per+GM.+Ecco+il+veicolo+incriminato
quattromaniait
/2021/08/24/campagna-richiamo-miliardaria-mazzata-gm-ecco-veicolo-incriminato/amp/
Auto

La campagna di richiamo miliardaria, una “mazzata” per GM. Ecco il veicolo incriminato

E’ partita una grande campagna di sostituzione degli accumulatori agli ioni di litio. Una mazzata per General Motors

Ok l’ecologia. Va bene, quindi, l’elettrico. Sperimentiamo nuove tecnologie. Però, cerchiamo di non fare danni. Brutte notizie in casa Chevrolet. General Motors si è trovata infatti costretta a bloccare la produzione dell’auto. Ecco perché.

La Chevrolet Bolt

La Chevrolet Bolt (Chevrolet)

Nel suo restyling del 2022, si punta molto su quest’auto. Non usiamo ancora il passato o il condizionale solo per prudenza. Un’elettrica da oltre 30mila dollari, che promette tanta autonomia e tanta tecnologia. 200 CV di potenza, da 0 a 100 chilometri orari in sei secondi e mezzo.

E, con riferimento alla tecnologia, la funzionalità wireless del telefono e il Drive Info Center. Anche spulciando il sito ufficiale della Chevrolet Bolt, si insiste molto su questa combinazione tra prestazioni e tecnologia. Si sottolinea la presenza del Chevy Safety Assist, una suite di funzioni di sicurezza avanzate progettate per far andare avanti con tranquillità. Chevrolet assicura inoltre che coprirà l’installazione standard della presa di ricarica di livello 2 per i clienti idonei che acquistano o noleggiano un Bolt EUV o Bolt EV 2022, aiutando ancora più persone a sperimentare quanto sia facile vivere con l’elettricità.

Tutto molto bello. Ma c’è un problema di non poco conto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva la super Corvette con due motori: un missile da 1.300 cavalli FOTO

Il “problemino”

Il retro della Chevrolet Bolt (Chevrolet)

Secondo quanto trapelato negli ultimi giorni, la Chevrolet Bolt avrebbe un difetto alla batteria che sarebbe causa di incendi. Fin da subito, quindi, è partita una grande campagna di sostituzione degli accumulatori agli ioni di litio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Guidare la Chevrolet SSR NASCAR da 725 CV di Jeff Gordon | Ecco come

Sono circa 73mila i modelli che Chevrolet ha dovuto richiamare indietro per questo difetto, che porterebbe gravi rischi alla sicurezza. Si tratta delle auto fabbricate dal 2019 a oggi. Nelle ultime settimane, infatti, sono state ben dieci le vetture che hanno preso fuoco a causa del difetto sulla batteria.

Intervenire, dunque, non era più procrastinabile. Ed è un brutto colpo per il mercato elettrico. Ma, soprattutto, un brutto colpo per l’azienda. A General Motors questo “problemino” costerà 1,8 miliardi di dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La nuova fiamma di Sylvester Stallone: la foto sui social senza veli

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 ora ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago