Tesla%3A+non+solo+auto.+Elon+Musk+sconvolge+il+mondo+con+il+robot+umanoide+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/08/23/tesla-non-solo-auto-elon-musk-sconvolge-il-mondo-con-il-robot-umanoide-video/amp/
Notizie

Tesla: non solo auto. Elon Musk sconvolge il mondo con il robot umanoide – VIDEO

Il visionario imprenditore Elon Musk non si accontenta di aver cambiato il mondo dell’automobilismo e presenta un innovativo androide.

La Tesla Model S, principale creazione di Musk (Getty Images)

Il futuro è qui: i romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov dove si narra di un mondo popolato da robot ed androidi potrebbero essere stati davvero profetici.

Forse stiamo correndo troppo ma dopo l’annuncio dell’imprenditore e CEO della casa automobilistica Tesla che ha presentato un vero e proprio robot, è difficile non lasciarsi trascinare da certi pensieri.

Elon Musk, di origini sudafricane, è divenuto un nome celebre nel campo delle automobili quando nel 2003 divenne CEO della casa automobilistica Tesla di cui è co-fondatore.

L’imprenditore ha numerosi progetti per cambiare radicalmente il mondo in cui viviamo: tra questi, una serie di tunnel sotterranei che dovrebbero ridurre il traffico nelle metropoli statunitensi più popolose.

Proprio ieri però il CEO di Tesla potrebbe aver presentato la sua creazione più rivoluzionaria: un vero androide che sembra uscito da un film di fantascienza.

Di seguito, foto e video della “creatura” di Musk.

Ti potrebbe interessare anche -> Elon Musk di nuovo nei guai 

La incredibile presentazione del Tesla Bot.

Ecco a voi il Tesla Bot (Finanza.it)

In una conferenza tenutasi nel rispetto delle ormai ubiquitarie norme anti Coronavirus, Elon Musk in persona ha svelato al mondo il suo robot.

Battezzato – forse con poca fantasia – Tesla Bot, l’androide è alto 1,76 metri e pesa intorno ai 60 chili. Praticamente, ha le dimensioni di un essere umano.

L’androide vanta una livrea bianca e nera ed una grossa scritta che recita “Tesla” sul petto.

Naturalmente, questo androide – che può avvicinarsi alla velocità di un uomo in corsa – è fornito di un sistema automatico per spostarsi, noto appunto come Autopilot.

La sua capacità di sollevamento è di quasi 70 chili, quella di trasporto di 20 chili: il robot può quindi aiutare una persona in compiti faticosi ma non solo.

Musk assicura che il robot non è pericoloso per l’essere umano, anzi, andrà a sostituire – si spera – tutte le persone impiegate in compiti noiosi, ripetitivi o pericolosi.

Il robot è stato reso possibile dalla grande esperienza maturata dalla Tesla nel campo della guida autonoma, maturata soprattutto sulla Model S.

Che ne pensate di questa invenzione? Un costoso orpello o un concreto aiuto per l’umanità?

Ti potrebbe interessare anche -> Tesla è l’auto del futuro

Ti potrebbe interessare anche ->Cosa succede se un’auto elettrica entra in acqua? 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

1 ora ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago