La+supercar+olandese+di+cui+non+hai+mai+sentito+parlare+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/08/23/la-supercar-olandese-di-cui-non-hai-mai-sentito-parlare-video/amp/
Auto

La supercar olandese di cui non hai mai sentito parlare – VIDEO

L’Olanda non è certo una terra prolifica nel campo delle supercars. O forse si? Guardate questa bellissima opera d’arte su ruote. 

Esterni aggressivi, interni lussuosi (Pixabay)

Una bellezza diabolica, evidenziata dal netto contrasto tra elementi classici ed eleganti e dettagli che emanano pura aggressività: in sintesi, questa è la rarissima vettura che andremo a vedere oggi.

Probabilmente questo nome non dirà nulla a molti lettori, eccetto quelli che sono più appassionati di marchi esotici: la Spyker C8 è forse l’unica supercar olandese mai venduta per il mondo.

Questa bellissima vettura è stata ufficialmente presentata nel 2000 e – previa vari restyling – è rimasta in produzione fino a pochi anni fa.

Dell’auto sono state allestite diverse versioni: una coupé più sportiva, una elegante spider e perfino un’auto da corsa destinata ai circuiti di Le Mans e Sebring dove si sono svolte due famose gare di resistenza.

Tutte le versioni in questione hanno una cosa in comune: il costo e conseguentemente la rarità.

Ti potrebbe interessare anche -> Avete mai visto l’auto più costosa del mondo? 

Poche decine di esemplari in circolazione

Il deciso frontale della C8 (Pixabay)

La Spyker C8 ha conosciuto tre restyling: dalla prima serie alla terza, sono stati presentati diversi modelli della vettura, tutti capaci di toccare i 300 chilometri orari e dotati di motori da 400-600 cavalli di potenza.

La principale caratteristica di quest’auto è senza dubbio la cura dei dettagli, delle finiture e dei lussuosi interni ispirati a quelli degli aeroplani prodotti dalla casa nel 900.

I modelli più rari sono senza dubbio la Laviolette, la primissima C8 mai immessa in circolazione: ne esistono appena 20.

Andando avanti nel tempo, troviamo la Spider, prodotta in meno di 50 esemplari. Probabilmente, questa versione è quella dalle linee più ricercate.

Abbiamo poi una versione più sportiva chiamata Preliator che segnò l’uscita di produzione della prima serie: solo 50 di queste supercar fornite di motore V8 Audi da 525 cavalli vennero costruite e vendute.

Il prezzo della Spyker C8 al momento della sua presentazione era decisamente elevato: il modello meno costoso, la Laviolette, costava 232.000 Euro. Il prezzo per una Spider si aggira sui 300.000 Euro.

Inutile dire che col passare degli anni, l’auto è diventata un classico del settore: i prezzi dunque potrebbero lievitare ulteriormente.

Date un’occhiata al video di una di queste rare vetture in accelerazione.

Ti potrebbe interessare anche -> Bugatti, avvistato un esemplare unico 

Ti potrebbe interessare anche ->Pagani Huayra va in orbita 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago