L’Olanda non è certo una terra prolifica nel campo delle supercars. O forse si? Guardate questa bellissima opera d’arte su ruote.
Una bellezza diabolica, evidenziata dal netto contrasto tra elementi classici ed eleganti e dettagli che emanano pura aggressività: in sintesi, questa è la rarissima vettura che andremo a vedere oggi.
Probabilmente questo nome non dirà nulla a molti lettori, eccetto quelli che sono più appassionati di marchi esotici: la Spyker C8 è forse l’unica supercar olandese mai venduta per il mondo.
Questa bellissima vettura è stata ufficialmente presentata nel 2000 e – previa vari restyling – è rimasta in produzione fino a pochi anni fa.
Dell’auto sono state allestite diverse versioni: una coupé più sportiva, una elegante spider e perfino un’auto da corsa destinata ai circuiti di Le Mans e Sebring dove si sono svolte due famose gare di resistenza.
Tutte le versioni in questione hanno una cosa in comune: il costo e conseguentemente la rarità.
Ti potrebbe interessare anche -> Avete mai visto l’auto più costosa del mondo?
La Spyker C8 ha conosciuto tre restyling: dalla prima serie alla terza, sono stati presentati diversi modelli della vettura, tutti capaci di toccare i 300 chilometri orari e dotati di motori da 400-600 cavalli di potenza.
La principale caratteristica di quest’auto è senza dubbio la cura dei dettagli, delle finiture e dei lussuosi interni ispirati a quelli degli aeroplani prodotti dalla casa nel 900.
I modelli più rari sono senza dubbio la Laviolette, la primissima C8 mai immessa in circolazione: ne esistono appena 20.
Andando avanti nel tempo, troviamo la Spider, prodotta in meno di 50 esemplari. Probabilmente, questa versione è quella dalle linee più ricercate.
Abbiamo poi una versione più sportiva chiamata Preliator che segnò l’uscita di produzione della prima serie: solo 50 di queste supercar fornite di motore V8 Audi da 525 cavalli vennero costruite e vendute.
Il prezzo della Spyker C8 al momento della sua presentazione era decisamente elevato: il modello meno costoso, la Laviolette, costava 232.000 Euro. Il prezzo per una Spider si aggira sui 300.000 Euro.
Inutile dire che col passare degli anni, l’auto è diventata un classico del settore: i prezzi dunque potrebbero lievitare ulteriormente.
Date un’occhiata al video di una di queste rare vetture in accelerazione.
Ti potrebbe interessare anche -> Bugatti, avvistato un esemplare unico
Ti potrebbe interessare anche ->Pagani Huayra va in orbita
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…