La+prima+ed+unica+Ferrari+fatta+%26%238220%3Bsu+misura%26%238221%3B+direttamente+a+Maranello+%7C+Un%26%238217%3Borrore+per+gli+appassionati
quattromaniait
/2021/08/23/la-prima-ed-unica-ferrari-fatta-su-misura-direttamente-a-maranello-unorrore-per-gli-appassionati/amp/
Auto

La prima ed unica Ferrari fatta “su misura” direttamente a Maranello | Un’orrore per gli appassionati

Ferrari è una casa che non accetta ordini personalizzati non conformi alle politiche aziendali. Nel 1996 però Maranello ricevette un ordine particolare da uno sceicco.

Tra le molteplici supercar presentate negli anni dal marchio Ferrari ce n’è una con una caratteristica più unica che rara.

La vettura in questione, costruita a partire dal telaio della Ferrari 456, venne commissionata su misura da un ricco cliente che spese una cifra fuori di testa per ognuna delle vetture costruite.

Ma andiamo con ordine: era il 1992 quando la casa di Modena presentò ufficialmente la Ferrari 456, uno dei modelli forse meno conosciuti del marchio.

L’automobile, caratterizzata da una linea che si discosta molto da altri modelli della casa del periodo, prende alcuni elementi stilistici dall’immortale Ferrari 365 Daytona.

Secondo Ferrari, la 456 – con quattro posti – era l’auto adatta a chi cercava una supercar per l’utilizzo quotidiano.

Montando un motore V12 da oltre 440 cavalli, l’auto faceva da 0 a 100 in 5 secondi e poteva toccare la velocità di 310 chilometri orari nelle mani di un pilota esperto.

Poi, nel 1996 alla Ferrari arrivò un ordine particolare.

(Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando le sportive cambiano forma 

Nove milioni di dollari per l’auto personalizzata

La casa del Cavallino ricevette nel 1996 un’offerta da Hassanal Bolkiah, un facoltoso sceicco. L’uomo era il governante del Brunei, una piccola monarchia situata in Asia confinante con la Malasya.

Il ricco committente richiese alla Ferrari la realizzazione di alcune vetture shooting brake – in poche parole delle station wagon sportive – costruite sul telaio della Ferrari 456.

Ferrari incredibilmente accettò, forse a causa dell’importante somma di denaro proposta dallo sceicco.

Il ricco governante arrivò a spendere personalmente un milione e mezzo di Dollari per ognuna delle sei Ferrari 456 shooting brake costruite, acquistandone cinque.

L’automobile – sempre su richiesta dello sceicco – venne ribattezzata Ferrari 456 Venice. Secondo quanto si dice, lo sceicco era rimasto rapito dalla città marittima di Venezia, volendo quindi omaggiarla con l’auto.

L’auto manteneva più o meno le prestazioni della vettura di base e fu importante per avviare la casa di Modena sulla strada per costruire in serie più avanti altre shooting brake.

Due esempi lampanti sono la Ferrari FF e la Ferrari GTC-4 Lusso, due costose sportive con un bagagliaio piuttosto voluminoso che hanno venduto migliaia di esemplari.

Una storia assurda. Chissà chi fu l’acquirente della sesta Ferrari Venice, recentemente avvistata in strada.

La Ferrari 456 Venice (Reddit.com)

Ti potrebbe interessare anche -> Da 0 a 345 chilometri orari: la corsa della Ferrari

Ti potrebbe interessare anche ->La Ferrari di dubbio gusto che sembra un carro funebre 

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

12 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago