Una+vecchia+Audi+TT+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+veloce+del+mondo%3A+bi-motore+da+400+km%2Fh
quattromaniait
/2021/08/21/una-vecchia-audi-tt-e-lauto-piu-veloce-del-mondo-bi-motore-da-400-km-h/amp/
Tuning

Una vecchia Audi TT è l’auto più veloce del mondo: bi-motore da 400 km/h

Guardate questo bolide Audi da 900 cavalli fornito di due motori: ve lo ricordate? Offriva prestazioni davvero assurde. 

Una Audi bimotore pronta a sfidare un jet militare (Youtube)

Correva l’anno 2002 quando la casa tedesca Audi, produttrice di ottimi bolidi come la RS6 e la supercar R8, presentò una versione davvero aggressiva di una coupé molto famosa.

L’auto su cui era basata la versione sportiva di cui andremo a parlare in queste righe è la onnipresente TT, una coupé sportiva dalla linea inconfondibile che ha rappresentato il marchio Audi per anni.

L’Audi TT venne presentata ufficialmente nel 1998 e – con i vari restyling del caso – è arrivata fino a i giorni nostri, continuando a vendere molto bene soprattutto in Europa.

La potenza di una TT nel 2002 si aggirava – a seconda delle motorizzazioni – sui 150 cavalli. Con la versione denominata BiMoto però Audi riuscì a moltiplicare per sei questa potenza.

Non ci credete? Ecco a voi l’Audi TT BiMoto.

Ti potrebbe interessare anche -> Audi è pronta per la competizione più pericolosa di sempre 

L’Audi TT più cattiva di sempre

Un Audi TT BiMoto (Flickr)

La modifica in questione venne operata da un ex ingegnere dell’Audi, Roland Mayer che dopo aver fondato la sua casa produttrice MTM, specializzata nel tuning di vetture Volkswagen, si occupò anche della TT.

La BiMoto montava – come dice il nome – due motori 1.8 turbo da 326 cavalli per un totale di oltre 620 cavalli di potenza. A Mayer però questo non bastava.

Si dice che l’ingegnere volesse raggiungere il record dei 400 chilometri orari in pista con la sua Audi TT BiMoto: per questo i modelli successivi vennero elaborati fino a toccare i 900 cavalli di potenza.

La TT non raggiunse l’obiettivo, arrivandoci però davvero vicina con una velocità certificata in pista di 374 chilometri orari.

Inutile dire che per realizzare questo bolide gli ingegneri al servizio della MTM fecero davvero miracoli: se la meccanica di un’auto si potesse paragonare a quella di un orologio, la TT BiMoto sarebbe stata il Rolex dell’Audi.

Un esemplare di BiMoto al giorno d’oggi avrebbe un prezzo compreso tra i 320.000 ed i 470.000 Euro.

Ovviamente, questa potenza ha un costo: il consumo, decisamente elevato: la TT di base poteva fare circa 14,90 km con un litro di benzina. I consumi della BiMoto erano almeno raddoppiati.

Non sempre due è meglio di uno, dunque.

Di seguito, un video del folle bolide della MTM.

Ti potrebbe interessare anche -> Arriva la super Mini da 230 cavalli

Ti potrebbe interessare anche ->Una vecchia Audi familiare con motore Porsche 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago