Revsioni+auto%3A+guai+seri+per+le+officine+%26%238220%3Btruffaldine%26%238221%3B.+Prevista+reclusione+fino+a+2+anni
quattromaniait
/2021/08/21/revsioni-auto-guai-seri-per-le-officine-truffaldine-prevista-reclusione-fino-a-2-anni/amp/
Primo Piano

Revsioni auto: guai seri per le officine “truffaldine”. Prevista reclusione fino a 2 anni

La revisione periodica del veicolo, se non viene eseguita con i giusti criteri di verifica, fa incorrere in grossi guai. Ecco perché.

Secondo il codice della strada, per la circolazione sulle nostre strade, tutti i veicoli devono essere forniti di RCA(Responsabilità Civile Auto), carta di circolazione presente nell’auto, ed omologazione in fase di validità, che può mancare a causa di un esito negativo in fase di revisione del veicolo.

La revisione del veicolo spesso viene “dimenticata” dal conducente in quanto non è una pratica che concerne nelle sue abilità, ma che come ben sappiamo è suo dovere e diritto doversi recare dopo 4 anni dall’acquisto dell’auto ad effettuare una revisione regolare con esito positivo, ed in seguito ogni 2 anni.

E’ anche vero che oggi ormai il 35% delle auto circolanti sulle strade sono auto a noleggio, dove il conducente non deve preoccuparsi di altro oltre alla sua guida di tutti i giorni.

Centro Revisioni (Aris-SPA.it)

Potrebbe interessarti>>>Covid, nuove regole per gli automobilisti: tutto su patente e revisione auto

I provvedimenti a cui si va incontro con una revisione falsa

Circolare con la revisione del veicolo scaduta o avvenuto con esito negativo, può portare le forze dell’ordine ad intervenire con un approfondito controllo dei documenti richiesti del conducente, come la patente, ed i documenti inerenti all’auto in questione, come la carta di circolazione (dove vi è incollato il tagliandino della revisione) ed i fogli che riguardano l’RCA.

Per poter avere una revisione con esito positivo, l’auto deve essere conforme alle informazioni fornite dalla casa costruttrice e nel momento in cui la vettura sottoposta a test pecca di qualunque valore confrontato, viene bloccata la revisione e viene consegnato un esito negativo.

Ma non nel caso dell’uomo di 73 anni fermato durante un accertamento della Polizia stradale di Brescia, che con la sua vecchia Fiat Panda un pò malconcia aveva incollato il tagliandino della revisione con esito positivo.

Allora i due funzionari delle forze dell’ordine, dopo approfonditi accertamenti sulla vettura e sul centro revisioni in cui è stata testata l’auto, sono risaliti ad un’autofficina a cui sono stati sequestrati e posti a controllo i fascicoli di revisione delle auto da loro revisionate.

Potrebbe interessarti>>>Fiat Panda 4×4, fin dalle origini non ha temuto nessuno. La storia si ripete nel 2021

Fiat Panda con revisione falsa (BresciaToday.it)

I titolari dell’officina sono stati denunciati per falsità in atti, rischiando un periodo di reclusione che arriva fino ai 2 anni.

L’anziano conducente invece dovrà sottoporre la sua auto ad una nuova revisione, stavolta però presso la Motorizzazione di Brescia così da non poter essere falsificata.

Potrebbe interessarti>>>Fiat Panda: la promozione di Stellantis e il prezzo bomba da non perdere

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago