Range+Rover+Sport+SVR%2C+arrivano+le+prime+immagini+dei+test+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/08/21/range-rover-sport-svr-arrivano-le-prime-immagini-dei-test-foto/amp/
Auto

Range Rover Sport SVR, arrivano le prime immagini dei test – FOTO

La nuova Range Rover dovrebbe uscire allo scoperto entro la fine dell’anno. Ma su di lei abbiamo già diverse informazioni interessanti

Potrà pure mimetizzarsi nella carrozzeria. Ma gli elementi per collocare la nuova Range Rover Sport SVR ci sono già tutti. Ecco cosa sappiamo del prototipo a cui sta lavorando Land Rover.

Range Rover Sport SVR per ora camuffata (Carbuzz)

Una nuova architettura

La nuova Range Rover dovrebbe uscire allo scoperto entro la fine dell’anno, la Range Rover Sport e la Range Rover Sport SVR di prossima generazione dovrebbero arrivare il prossimo anno e essere in vendita per l’anno modello 2023.

Il retro della Range Rover Sport SVR (Carbuzz).

Gli interni dovrebbero essere aggiornati con un touchscreen più grande, un gruppo di indicatori completamente digitale e materiali migliori. La versione SVR dovrebbe essere inoltre dotata di sedili sportivi con marchio SVR.

La Ranger Rover Sport SVR si basa su una nuova architettura modulare longitudinale studiata da Land Rover. C’è curiosità per il design e per capire, una volta che il camuffamento sarà caduto, quali differenze ha messo in atto Land Rover.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ecco perché una vecchia Range Rover può costare più di una Ferrari

La motorizzazione

Il muso della Range Rover Sport SVR (Carbuzz)

La Ranger Rover Sport SVR dovrebbe montare massicci freni e i quattro tubi di scarico del SUV ad alte prestazioni. La nuova Range Rover Sport SVR dovrebbe utilizzare un V8 biturbo di provenienza BMW che, secondo quanto riferito, genererà circa 600 cavalli. Ciò sembra plausibile poiché la stessa unità che alimenta la X5 M produce già 625 CV. Per fare un confronto, l’attuale Range Rover SVR è alimentata da un motore V8 sovralimentato da 5,0 litri che produce 575 CV e 516 libbre-piedi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il suv che diventa una supercar: ecco la Range Rover Velar di BradBuilds – FOTO

Abbinato a una trasmissione automatica a otto velocità che invia potenza a tutte e quattro le ruote, questa configurazione consente al SUV ad alte prestazioni di scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi veloci e raggiungere il massimo a 176 km/h.

Stando a quanto trapela, dovrebbe comunque essere disponibile anche con propulsore ibrido leggero, ibrido plug-in o elettrico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La “vecchia” Range Rover diventa Xtreme ed è più potente di una Ferrari

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

18 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago