Ci sono ancora diversi giorni per acquistarle all’asta. Non deve quindi ingannare il prezzo fin qui raggiunto, che è esiguo in entrambi i casi
Oggi le vediamo, alternativamente, o come giocattoli o come pezzi da museo. Ma hanno segnato un’epoca e fatto sognare gli adolescenti tra la fine degli anni ’80 e degli inizi anni ‘90. Due moto 125 assai ambite in quel periodo. Oggi un proprietario le mette in vendita su Katawiki: parliamo di una Gilera Sp 01 – 125 cc del 1989 e di una Honda NSR 125 SP del 1992.
La Gilera Sp 01

Ci sono ancora diversi giorni per acquistarle all’asta. Non deve quindi ingannare il prezzo fin qui raggiunto, che è esiguo in entrambi i casi. Ma sicuramente il proprietario, residente a Montecarlo, alla fine dei giochi incasserà di più. Per entrambe le moto, la stima è di circa 7.000 euro ciascuna.
La Gilera Sp 01monta un motore monocilindrico a 2 tempi. Potenza: 21,36 kw (29,05 CV) a 10.100 rpm. Coppia: 2,10 kgm a 9.700 rpm. Cambio sequenziale a sei marce, la velocità massima segnalata dalla fabbrica superava 170 chilometri orari.
Una moto con 17000 chilometri percorsi. La Gilera Sp 01 viene segnalata in buone condizioni, restaurata in tutti i particolari. Negli anni ha avuto anche una riverniciatura da parte di professionisti esperti. Incluso nel lotto messo a disposizione dal venditore monegasco, anche un silenziatore originale per lo scarico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aprilia Tuareg 660, il ritorno di un mito a distanza di quasi 30 anni (VIDEO)
La Honda NSR

Ha avuto una vita più lunga la Honda NSR, prodotta dal 1988 fino al 2001. Anche per questa moto, tuttavia, gli anni d’oro sono gli stessi. Caratteristica comune a tutto il periodo di produzione era il motore 2 tempi capace di sviluppare, nella versione maggiormente prestazionale, una potenza di circa 30 CV all’albero motore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cosa resterà di quegli anni ’80: di sicuro la Fiat Regata
Anche in questo caso, il raffreddamento è a liquido e il cambio sequenziale a sei marce. Velocità massima dichiarata da Honda: 160 chilometri orari.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le piccole TURBO che hanno fatto sognare i ragazzi degli anni ’80 e ’90
Lo stesso proprietario del Principato di Monaco segnala la moto come perfettamente funzionante. Anche grazie a un restauro conservativo effettuato negli anni. 7800 i chilometri percorsi dall’Honda NSR. In entrambi i casi, le spese di spedizione saranno a carico del compratore.