Tempi+duri+per+Tesla%2C+arriva+l%26%238217%3Belettrica+cinese+che+costa+meno+di+15mila+euro
quattromaniait
/2021/08/20/tempi-duri-per-tesla-arriva-lelettrica-cinese-che-costa-meno-di-15mila-euro/amp/
Auto

Tempi duri per Tesla, arriva l’elettrica cinese che costa meno di 15mila euro

C’è voluto un po’ di tempo, ma, alla fine, la piattaforma elettronica 3.0 ha ottenuto le autorizzazioni necessarie per la produzione

BYD ha avviato la prevendita del suo veicolo elettrico compatto Dolphin in Cina, basato sulla nuova piattaforma elettronica 3.0 con batterie Blade. Ovviamente, insieme alla prevendita, sono finalmente noti anche il prezzo e le caratteristiche del mezzo. Scopriamoli insieme.

La BYD Dolphin

Byd Dolphin (elcarrocolombiano.com)

Presentato all’ultimo Salone di Shangai, la Byd Dolphin aveva inizialmente la denominazione EA1. Non era l’unica aura di mistero che circondava la vettura compatta a zero emissioni. Una valida strategia comunicativa, che ha contribuito ad aumentare la curiosità attorno a questo mezzo.

C’è voluto un po’ di tempo, ma, alla fine, la piattaforma elettronica 3.0 ha ottenuto le autorizzazioni necessarie per la produzione. Si tratta di una architettura cell-to-pack, che impiega celle con formula chimica LFP.

Caratteristiche e prezzo

Byd Dolphin (elcarrocolombiano.com)

La Byd Dolphin è lunga 4,1 metri, larga 1,77 e alta 1,57. Il modello base della Dolphin ha un motore da 70 kW. Secondo le cifre comunicate, costerà 12.685 euro. Saranno due le versioni del modello di fascia media (anche con il motore da 70 kW), quotate rispettivamente a 13.995 euro e 14.650 euro. Il modello di punta con motore da 130 kW parte da 16.355 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Altro che Tesla, la nuova elettrica cinese ha il doppio dell’autonomia

Mentre il modello base ha una batteria di soli 30,7 kWh, BYD installa un’unità di accumulo di energia da 44,9 kWh nelle altre tre versioni. La batteria è del modello BLADE di Byd. Interessante la potenza massima di carica DC di 60 kW per la batteria grande, la batteria da 30,7 kWh può essere caricata con un massimo di 40 kW. La piattaforma elettronica 3.0 di BYD è progettata come una piattaforma da 800 volt. Ciò consente a BYD di realizzare sezioni di cavo più piccole.

Byd Dolphin (elcarrocolombiano.com)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il suv elettrico con la super autonomia (400Km) e il super prezzo (11.000€)

Il processo di ricarica dal 30 all’80% dovrebbe richiedere circa 30 minuti. La potenza di carica AC è un massimo di 7 kW. Le varianti da 70 kW possono viaggiare ad una velocità massima di 150 km/h, il modello top da 130 kW può arrivare anche a 160 chilometri orari.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago