Yamaha+OX-99+11%3A+una+potenza+di+100+cavalli+per+ruota+per+un+totale+di+400CV
quattromaniait
/2021/08/18/yamaha-ox-99-11-potenza-100-cavalli-per-ruota-totale-di-400cv/amp/
Concept

Yamaha OX-99 11: una potenza di 100 cavalli per ruota per un totale di 400CV

La Yamaha, conosciuta soprattutto per il suo impegno nel campo delle due ruote, ha anche un progetto particolare nel suo curriculum: parliamo della supercar Yamaha OX-99 11.

YamahaYamaha
Una OX99 “paparazzata” in pista (Youtube)

Yamaha Motors è un nome più che affermato nel campo delle due ruote. Fondata negli anni 50, questa casa giapponese si è più volte affermata nelle maggiori competizioni di motociclismo internazionali.

Molti motocicli di questa casa come la YZF o la R15 sono estremamente apprezzati dagli appassionati delle due ruote di tutto il mondo ed hanno garantito alla casa una grande diffusione anche all’estero.

Ma in pochi ricordano che il marchio giapponese ha anche provato a muovere qualche passo nel campo automobilistico nel corso del 1900.

In particolar modo, nel 1992 la Yamaha sorprese il mondo presentando una supercar dal profilo futuristico, estremamente interessante e con un motore molto potente.

L’automobile – denominata Yamaha OX99-11 è rimasta quasi nel dimenticatoio, ingiustamente.

Ecco le immagini della vettura in questione.

La Yamaha a quattro ruote da 400 cavalli

Yamaha OX99Yamaha OX99
La Yamaha OX99 (Wikipedia)

La vettura in questione nacque da un disegno del progettista Takuya Yura: come si evince dalle foto, il design era estremamente avveniristico per l’epoca. In più, l’auto aveva una unica, particolare portiera ad ala di gabbiano.

Il motore della vettura era un interessante V12 da ben 400 cavalli, un prodigioso sforzo della Yamaha che avrebbe reso l’auto molto performante in pista e su strada.

La vettura pesava poco più di una tonnellata, garantendo un notevole rapporto peso-potenza.

Il prezzo della vettura non sarebbe stato contenuto: si parla infatti di una cifra di un milione di Dollari, se rapportiamo la cifra al cambio attuale.

I privati interessati all’acquisto della vettura comunque non erano pochi: ma allora perchè il progetto naufragò dopo nemmeno un anno?

Sfortunatamente, i costi della progettazione del mezzo e per un eventuale messa in produzione in serie della vettura vennero giudicati eccessivi dalla casa nipponica che decise di cancellare il tutto.

Se escludiamo un’altra concept car pubblicata ad inizio 2000, la casa non si è più cimentata nel campo delle quattro ruote.

Il progetto OX99 resta comunque interessante ed unico nel suo genere.

Ti potrebbe interessare anche -> Yamaha T-MAX 560, il re degli scooter 

Ti potrebbe interessare anche ->Yamaha segue le strategie dell’automotive: addio ai motori termici, si passa all’ibrido intanto

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago