Yamaha+OX-99+11%3A+una+potenza+di+100+cavalli+per+ruota+per+un+totale+di+400CV
quattromaniait
/2021/08/18/yamaha-ox-99-11-potenza-100-cavalli-per-ruota-totale-di-400cv/amp/
Concept

Yamaha OX-99 11: una potenza di 100 cavalli per ruota per un totale di 400CV

La Yamaha, conosciuta soprattutto per il suo impegno nel campo delle due ruote, ha anche un progetto particolare nel suo curriculum: parliamo della supercar Yamaha OX-99 11.

Una OX99 “paparazzata” in pista (Youtube)

Yamaha Motors è un nome più che affermato nel campo delle due ruote. Fondata negli anni 50, questa casa giapponese si è più volte affermata nelle maggiori competizioni di motociclismo internazionali.

Molti motocicli di questa casa come la YZF o la R15 sono estremamente apprezzati dagli appassionati delle due ruote di tutto il mondo ed hanno garantito alla casa una grande diffusione anche all’estero.

Ma in pochi ricordano che il marchio giapponese ha anche provato a muovere qualche passo nel campo automobilistico nel corso del 1900.

In particolar modo, nel 1992 la Yamaha sorprese il mondo presentando una supercar dal profilo futuristico, estremamente interessante e con un motore molto potente.

L’automobile – denominata Yamaha OX99-11 è rimasta quasi nel dimenticatoio, ingiustamente.

Ecco le immagini della vettura in questione.

La Yamaha a quattro ruote da 400 cavalli

La Yamaha OX99 (Wikipedia)

La vettura in questione nacque da un disegno del progettista Takuya Yura: come si evince dalle foto, il design era estremamente avveniristico per l’epoca. In più, l’auto aveva una unica, particolare portiera ad ala di gabbiano.

Il motore della vettura era un interessante V12 da ben 400 cavalli, un prodigioso sforzo della Yamaha che avrebbe reso l’auto molto performante in pista e su strada.

La vettura pesava poco più di una tonnellata, garantendo un notevole rapporto peso-potenza.

Il prezzo della vettura non sarebbe stato contenuto: si parla infatti di una cifra di un milione di Dollari, se rapportiamo la cifra al cambio attuale.

I privati interessati all’acquisto della vettura comunque non erano pochi: ma allora perchè il progetto naufragò dopo nemmeno un anno?

Sfortunatamente, i costi della progettazione del mezzo e per un eventuale messa in produzione in serie della vettura vennero giudicati eccessivi dalla casa nipponica che decise di cancellare il tutto.

Se escludiamo un’altra concept car pubblicata ad inizio 2000, la casa non si è più cimentata nel campo delle quattro ruote.

Il progetto OX99 resta comunque interessante ed unico nel suo genere.

Ti potrebbe interessare anche -> Yamaha T-MAX 560, il re degli scooter 

Ti potrebbe interessare anche ->Yamaha segue le strategie dell’automotive: addio ai motori termici, si passa all’ibrido intanto

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

23 ore ago