Il+pi%C3%B9+grande+mistero+dell%26%238217%3Bautomobilismo%3A+la+Bugatti+scomparsa.+Il+suo+valore+%C3%A8+inestimabile
quattromaniait
/2021/08/18/grande-mistero-automobilismo-bugatti-scomparsa-valore-inestimabile/amp/
Notizie

Il più grande mistero dell’automobilismo: la Bugatti scomparsa. Il suo valore è inestimabile

Correva l’anno 1940 quando l’automobile del primogenito della famiglia Bugatti scomparve nel nulla. Se ritrovata oggi, questa vettura avrebbe un valore inimmaginabile.

L’auto più misteriosa di sempre (Wikipedia)

Spesso e volentieri si sente parlare di automobili rarissime, considerate inestimabili dai collezionisti perchè prodotte in serie limitate.

Alcune di queste vetture possono raggiungere prezzi incredibili, specie se costruite tanto tempo fa, negli anni 40 o 50.

Ma cosa direste scoprendo che una di queste auto, dal valore inestimabile, potrebbe essere ancora là fuori da qualche parte, nelle mani di qualcuno che l’ha nascosta per oltre settant’anni?

Correva l’anno 1936 quando la Bugatti lanciò la famosa – e costosa – Type 57 Atlante, una coupé dalle linee ricercate e raffinate. Ne vennero costruite solo quattro: tre furono vendute, una andò ad un rampollo della famiglia Bugatti.

Ettore Bugatti, fondatore della casa di auto di lusso, aveva un figlio, Jean che lavorava anche come ingegnere per la casa. Jean prese possesso di una Atlante completamente nera, numero di telaio 57 453.

L’auto però sarebbe presto scomparsa in circostanze misteriose durante la guerra.

Ti potrebbe interessare anche -> Ruba l’auto più costosa al mondo, l’FBI lo acciuffa in Italia 

Il mistero irrisolto della “Voiture Noire”.

Una foto rarissima della Voiture Noire di Jean Bugatti (Wikipedia)

Jean Bugatti usò moltissimo la sua Atlante completamente nera, presto soprannominata “La Voiture Noire” dal pubblico.

Il rampollo di Ettore infatti guidava spesso quest’auto o la utilizzava per le apparizioni pubblicitarie riguardanti il marchio: del resto, con una linea così affascinante, l’auto attirava senz’altro i clienti più facoltosi.

Purtroppo però, nel 1939 scoppiò la Seconda Guerra Mondiale che di lì ad un anno avrebbe interessato direttamente la Francia, invasa dalla Germania nazista.

I vertici della casa, non volendo che l’auto fosse requisita da qualche ufficiale nemico o distrutta nel corso dei combattimenti, caricarono la Voiture Noire su un treno diretto da Molsheim a Bourdeaux per preservarla.

Fu tutto inutile.

Il treno in questione infatti scomparve nel nulla: né il convoglio né l’auto sarebbero mai arrivati a destinazione. Un vero e proprio giallo che non avrebbe trovato una soluzione negli anni a venire.

La Voiture Noire sparì, senza spiegazioni. Jean nel frattempo era morto in un drammatico incidente d’auto che – per pura fatalità – lo coinvolse mentre guidava una Type 57 in un collaudo.

Da questa vicenda, la nuova gestione di Bugatti in mano al gruppo Volkswagen prese spunto per creare la supercar La Voiture Noire nel 2019, un’auto dal prezzo davvero incredibile.

Mai quanto quello che avrebbe la Atlantic di Jean, qualora fosse ritrovata: i collezionisti stimano il valore dell’automobile che avrebbe ormai quasi novant’anni in 100 milioni di Euro.

Per il momento però, nessuno è stato capace di intascare questa somma e forse la Voiture Noire originale non sarà mai ritrovata.

Ti potrebbe interessare anche -> La Bugatti da 11 milioni di Euro 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago