Un+tuning+costoso+ma+di+cattivo+gusto%3A+le+supercar+pi%C3%B9+%26%238220%3Blegnose%26%238221%3B+che+avete+mai+visto
quattromaniait
/2021/08/17/tuning-costoso-di-cattivo-gusto-supercar-piu-legnose-che-avete-mai-visto/amp/
Tuning

Un tuning costoso ma di cattivo gusto: le supercar più “legnose” che avete mai visto

Ecco a voi una carrellata di vetture “legnose”. Alcune di queste sono delle supercar da centinaia di migliaia di Euro, dipinte da dei proprietari molto estrosi.

Il mondo dell’automobilismo è bello perchè è vario. Le possibilità per customizzare la propria vettura, sia sotto il profilo meccanico che sotto quello estetico, sono praticamente infinite.

Sicuramente, la modifica più evidente ed accessibile riguarda il colore di un’auto: vernici classiche, metallizzate, schemi di pittura ispirati ad auto da corsa e scuderie famose… c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Il tipo di livrea che andremo a vedere oggi però è molto particolare. Forse, troppo per il gusto di tanti appassionati.

(Instagram)

Stiamo parlando di una particolare verniciatura color legno che – a quanto pare – riscuote più successo di quanto ci si aspetterebbe nel mondo dell’automobilismo…

Ecco una carrellata di auto che sembrano intagliate direttamente dalla corteccia di un albero.

Ti potrebbe interessare anche -> La Ferrari più “tamarra” di sempre 

Tra le auto, anche alcune supercar “in legno”.

Tra le vetture a cui è stata applicata questa particolare e riconoscibilissima livrea, c’è anche una Lamborghini, un’auto che non può costare meno di 200.000 Euro da nuova.

I proprietari delle supercars, si sa, ci tengono a farsi notare: tra le auto pitturate in questo modo c’è perfino una Ferrari 458 Italia, in barba alle norme non scritte del Cavallino che vedono di cattivo occhio tuning simili.

La carrellata di foto, gentilmente offerta dalla pagina Instagram Supercars Planet, è davvero lunga e meritevole di uno sguardo.

 

La verniciatura color legno non sarà la più azzardata né la più particolare che un automobilista abbia mai usato ma sicuramente non passa inosservata. La domanda rimane: è di cattivo gusto o no?

Il giudizio rimane a voi lettori. Dipingereste mai una supercar in questo modo? Ed un’automobile più economica o tradizionale? Sicuramente, sarebbe un modo infallibile per far girare più di una persona in strada!

Ti potrebbe interessare anche -> Ferrari non è per tutti: Maranello ha una lista di clienti sgraditi 

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

2 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

6 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

8 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

12 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

13 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

15 ore ago