Si+pu%C3%B2+%26%238220%3Bsorpassare%26%238221%3B+a+destra%3F+La+risposta+%C3%A8+no%2C+ma+il+codice+della+strada+consente+di+%26%238220%3Bsuperare%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/08/15/si-puo-sorpassare-a-destra-risposta-no-codice-della-strada-consente-superare/amp/
Notizie

Si può “sorpassare” a destra? La risposta è no, ma il codice della strada consente di “superare”

Rispettare il Codice della Strada, non solo non ci espone a possibili sanzioni. Ma può salvarci la vita. Ecco gli articoli di riferimento

Tutor autostrada (Ansa)

Ripetiamolo insieme: si sorpassa a sinistra. Ancora: si sorpassa a sinistra. Un’ultima volta: si sorpassa a sinistra. Speriamo che adesso il concetto sia chiaro. Perché non è pedanteria o voglia di fare i professorini o i professoroni. Ma una nozione, elementare, sancita dal Codice della Strada. Che può salvarci la vita.

Il Codice della Strada

Autostrada (Getty Images)

Gli articoli che più ci interessano, in questo ragionamento, sono il 143 e il 148 del Codice della Strada. Da tenere bene a mente, soprattutto nella stagione estiva. Dove ci si muove di più con l’automobile. E, spesso, si percorrono le autostrade italiane. Che, come sappiamo, sono disseminate di deviazioni, rallentamenti e insidie varie.

Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma (da € 83 a € 332). E mette a rischio sé stesso e gli altri. Rispettare il Codice della Strada, quindi, non solo non ci espone a possibili sanzioni da parte della Polizia Stradale. Che, peraltro, in questi mesi, intensifica sempre di più i controlli per scongiurare incidenti. Ma, soprattutto, può essere prezioso, fondamentale, per evitare impatti che possono essere molto gravi. Fino a portare alla morte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Safety Truck”: la rivoluzione di Samsung che può salvare la vita (VIDEO)

Gli articoli 143 e 148

Traffico di auto (Getty Images)

L’articolo 143 del Codice della Strada regolamenta la “Posizione dei veicoli sulla carreggiata”. E al suo comma 1 recita testualmente: “I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera”. Facile, no? Bisogna rimanere il più possibile sulla destra. Fondamentale anche il comma 5: “Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso”.

Le basi, adesso, le conosciamo. Salvo diversa segnalazione, si deve circolare sulla destra. Appare, quindi, logico, che i sorpassi debbano avvenire sulla sinistra. Ma quando la logica non ci supporta, arriva la normativa. In particolare l’articolo 148 del Codice della Strada, che regolamenta, appunto, il sorpasso. In questo caso, il comma importante è il 3: “Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l’apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio”.

Questione diversa, invece, è il superamento. Capita, infatti, che un’altra vettura prosegua sulla corsia di sorpasso a velocità ridotta o, comunque, intralciando la marcia degli altri veicoli. Manovra, questa, punita dal Codice della Strada. Il superamento consiste nel mantenere la propria andatura sulla destra, avanzando oltre la vettura che rimane dannosamente e illecitamente sul lato non corretto della carreggiata.

Claudio Rossi

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

33 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago