La+Ferrari+pi%C3%B9+%26%238220%3Boscena%26%238221%3B+mai+vista.+Per+fortuna+%C3%A8+un+esemplare+unico+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/08/15/ferrari-piu-oscena-mai-vista-per-fortuna-esemplare-unico/amp/
Auto

La Ferrari più “oscena” mai vista. Per fortuna è un esemplare unico – FOTO

La base di partenza è una Ferrari 550 Maranello. Ma il risultato finale vi farà stropicciare gli occhi e vi lascerà senza parole

Niels van Roij Design ha svelato il suo “Breadvan Hommage”, un’interpretazione moderna della Ferrari 250 GT SWB Breadvan del 1962. Come la maggior parte dei progetti realizzati dalla casa di design londinese, è costruito su specifica di un cliente. Prodotta solo una singola versione.

Ferrari Breadvan (nielsvanroij.com)

Niels van Roij Design

I precedenti progetti di Niels van Roij Design includono una Tesla Model S Shooting Brake e una Range Rover a due porte denominata Adventum. Nessun prezzo è stato rivelato per l’omaggio di Breadvan. Ma senza dubbio non siamo di fronte a niente di accessibile per i “comuni mortali”.

La vettura presentata da Niels van Roij Design è ispirata da 250 GTO SWB Breadvan. Un omaggio su base 550 Maranello. Ovviamente non si tratta di un mezzo che possa entrare nel mercato in serie. Ma di una tantum per un cliente facoltoso.

Quando un vero ammiratore di un marchio italiano ha riferito a Niels van Roij Design con una richiesta speciale per costruire un Breadvan Hommage, lo studio di design ha visto come un compito onorevole tradurre l’iconica macchina da corsa in un’auto del passato più recente. Il Breadvan fu costruito dalla Sports Cars of Modena, di proprietà di Piero Drogo, per il Conte Giovanni Volpi di Misurata, proprietario della Scuderia Serenissima.

Ferrari Breadvan (nielsvanroij.com)

Il Breadvan

Utilizzando una Ferrari 550 Maranello come base, il Breadvan Hommage riprende il V12 standard da 5,5 litri e il cambio manuale a sei marce. L’unica modifica meccanica apportata al Breadvan Hommage è l’aggiunta di ammortizzatori regolabili Koni, lo stesso marchio che ha realizzato gli ammortizzatori per il corridore originale del 1962.

Visivamente, tuttavia, il Breadvan è quasi interamente su misura, solo il parabrezza della 550 viene riportato invariato. Il corpo ristrutturato in alluminio battuto a mano e ora presenta un Kammback. Un design aerodinamico per ridurre la resistenza aerodinamica che componeva la forma dell’originale. L’esterno mansardato presenta anche riferimenti più sottili alla vettura da corsa originale, vale a dire la cupola traslucida e le profonde prese d’aria sul cofano e le luci posteriori circolari.

Ferrari Breadvan (nielsvanroij.com)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Ferrari Europa alla conquista dell’America: il prezzo è da capogiro

Anche l’interno totalmente reinventato e interamente realizzato a mano. La leva del cambio rialzata e, come il resto dei quadri su misura, realizzata in alluminio fresato. Altrove, accenti in alluminio battuto a mano sui pannelli delle portiere si collegano alla costruzione della carrozzeria. Sono inclusi anche i sedili in Alcantara blu e l’area dei pannelli trapuntati in pelle nera.

Ferrari Breadvan (nielsvanroij.com)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>La Ferrari più “Tamarra” del mondo: il tuning giapponese “devasta” un’icona per eccellenza

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>La Ferrari Europa alla conquista dell’America: il prezzo è da capogiro

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago