Elon+Musk+di+nuovo+nei+guai%2C+tra+risarcimenti+milionari+e+progetti+bloccati+per+Tesla
quattromaniait
/2021/08/15/elon-musk-di-nuovo-nei-guai-tra-risarcimenti-milionari-e-progetti-bloccati-per-tesla/amp/
Notizie

Elon Musk di nuovo nei guai, tra risarcimenti milionari e progetti bloccati per Tesla

Ancora guai per Tesla, con la casa americana costretta a risarcire migliaia di clienti in America per via delle batterie.

Tesla in carica (Getty Images)

Ancor guai per Tesla. La casa americana fondata da Elon Musk è stata costretta a risarcire migliaia di clienti negli Stati Uniti, a causa di un problema delle proprie macchine con le batterie. Andiamo con ordine.

Nel 2019 l’azienda che produce automobili elettriche ha aggiornato le Tesla Model S con dei nuovi pacchi da 85 kWh, il che ha danneggiato l’autonomia dei modelli aggiornati. In pratica, secondo i nuovi dati dei clienti, ogni 62mila Km, circa 100mila miglia, si abbassava di non poco la possibilità di percorrere più chilometri.

Da qui, molti clienti hanno fatto causa a Tesla, con una vera e propria class action avviata negli USA. Così, adesso la casa di Musk dovrà pagare 625 dollari a 1.743 persone. Certo non è tanto, visto che è poco più di un milione, ma dimostra ancora una volta come Tesla si metta nei guai con i propri clienti, ai quali evidentemente non va giù.

Potrebbe interessarti >>> Massimiliano Rosolino: siamo sicuri che sia vacanza? Si è portato dietro la casa

Tesla Cybertruck, debutto rimandato

Tesla Cybertruck (Tesla.com)

Tesla Cybertruck è uno dei mezzi più famosi e aspettati da tutto il mondo. Le sue caratteristiche uniche già dal design, ne hanno fatto aumentare sempre di più le aspettative, insieme ai vari avvistamenti degli ultimi tempi. Tuttavia, ci sono cattive notizie.

Potrebbe interessarti >>> Andrea Scanzi non si accontenta mai: ogni volta va con una diversa – FOTO

La casa di Musk, infatti, ha deciso di rinviare il debutto di questo veicolo, ciò a causa di una rivisitazione di alcuni elementi dello stesso, che hanno portato a dei nuovi processi di produzione, causando un rallentamento decisivo nel ciclo produttivo.

Tesla Cybertruck, difatti, vedrà la luce un anno dopo quanto già pattuito in precedenza dall’azienda americana. Ciò certamente non farà felici i clienti che lo hanno già prenotato, i quali sono più di un milione. Essi sognano già di essere alla guida di questo bestione, che può spingersi fino a 800 Km di autonomia con una sola carica.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

7 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago