Ecco+l%26%238217%3Bauto+che+vi+far%C3%A0+divertire+a+ferragosto%2C+fate+ancora+in+tempo+ad+acquistarla
quattromaniait
/2021/08/15/ecco-auto-che-vi-fara-divertire-a-ferragosto-fate-ancora-in-tempo-ad-acquistarla/amp/
Auto

Ecco l’auto che vi farà divertire a ferragosto, fate ancora in tempo ad acquistarla

Forse non in molti ricordano la Amphicar, una vettura anfibia prodotta a cavallo degli anni 60. A quanto pare, qualcuna di queste auto si trova ancora in vendita ma non a buon mercato.

Le automobili hanno dimostrato negli anni grazie ad estrosi inventori di potersi muovere non solo sul terreno ma anche in aria ed in acqua.

Se molte vetture volanti o anfibie non sono state prodotte in massa per ovvie ragioni, la tedesca Amphicar fa da eccezione alla regola.

Con 3.878 esemplari costruiti e venduti in tutto il mondo, questa simpatica vetturetta ideata negli anni 60 è senza dubbio l’automobile anfibia più diffusa nella storia, se escludiamo i veicoli di derivazione militare.

L’auto venne disegnata niente meno che da Hans Trippel, l’uomo dietro la progettazione delle portiere ad ala di gabbiano che hanno reso celebre la Mercedes SL300 Gullwing.

Pur non riuscendo ad immergersi sott’acqua come la Aston Martin di 007, la Amphicar era comunque in grado di spostarsi tra i flutti alla velocità di 7 nodi assicurando una traversata sicura e divertente ai passeggeri.

A chi criticava la vettura per le sue prestazioni modeste, i costruttori replicavano con la frase: “E’ l’auto più veloce in acqua e la barca più veloce a terra”.

La produzione si fermò nel 1968, non prima dell’impresa di due Amphicar, capaci di attraversare il Canale della Manica senza incidenti dimostrando la solidità della vettura.

 

Una Amphicar in azione (Getty Images)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando le auto sono le vere protagoniste di cinema e serie TV

Per avere una Amphicar vi servono quasi 40.000 Euro

Come spesso succede nella storia dell’automobile, una vettura con un prezzo accettabile alla sua uscita inizia a costare molto dopo essere uscita di produzione dopo anni.

La Amphicar, pur essendo ancora piuttosto diffusa, accusa i suoi quasi cinquant’anni anche quando si affaccia sul mercato dell’usato.

Sul sito Autoscout si trovano diverse Amphicar in vendita a prezzi più o meno abbordabili: questo esemplare – bisogna dire apparentemente in perfette condizioni – costa 39.500 Euro.

Un prezzo non proprio contenuto ma c’è da dire che l’auto in questione è un pezzo di storia.

Nel caso non disponeste della somma in questione, una delle ultime attrazioni del parco di Disneyland aggiunta nel 2015 comprende un giro in Amphicar: il prezzo della gita è di 125 Dollari.

Acquistereste questa vettura per farvi un giro al lago?

Una Amphicar in vendita (Autoscout 24)

Ti potrebbe interessare anche -> Altro che guida autonoma, in America si costruiva l’auto volante

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

25 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago