Una+Lancia+Delta+S4+Stradale+in+vendita.+Esistono+solo+5+esemplari+di+questo+colore
quattromaniait
/2021/08/14/lancia-delta-s4-stradale-vendita-solo-5-esemplari-di-questo-colore/amp/
Auto

Una Lancia Delta S4 Stradale in vendita. Esistono solo 5 esemplari di questo colore

La Lancia insieme ad Abarth iniziò a costruire le vetture stradali nell’ottobre del 1985-86 per omologare le loro “monster car” da rally Gruppo B

Lancia Delta S4 Stradale (James Edition)

In vendita sul portale James Edition una Lancia Delta S4 Stradale del 1985 con solo 15.265 chilometri. La vettura si trova in Svizzera. Il prezzo è un mistero, ma di certo non sarà alla portata di tutti.

La Lancia Delta S4 Stradale del 1985

Il quadro di guida della Lancia Delta S4 Stradale (James Edition)

La Lancia insieme ad Abarth iniziò a costruire le vetture stradali nell’ottobre del 1985-86 per omologare le loro “monster car” da rally Gruppo B (con oltre 600cv), che avrebbero vinto il Campionato del Mondo Rallye con Henri Toivonen e Sergio Cresto. Se non fosse stato per il loro tragico e fatale incidente al Tour de Corse Rallye in Corsica, maggio 1986.

La Lancia Delta S4 sarebbe diventata l’evoluzione del doppio tubo di ricarica e il predecessore della Lancia Delta 4WD / Integrale Evoluzione, che ha vinto 6 titoli WRC costruttori consecutivi. La Lancia Delta S4 sarebbe diventata una leggenda nel cuore di fan e piloti, con la sua straordinaria maneggevolezza, capacità di rally di fabbrica e design iconico degli anni ’80.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Delta S4, si ripresenta dopo 35 lunghi anni, nel cuore degli appassionati. Foto

L’auto in vendita

Lancia Delta S4 Stradale (James Edition)

La Lancia Delta S4 Stradale del 1985 in vendita su James Edition non è modificata. Completamente originale al 100%. Motore da 1759 cc che produce 250 CV. Questa vettura è una delle uniche cinque realizzate con la rarissima vernice nera di fabbrica e forse l’unica con interni in Alcantara rossa e aria condizionata di serie. Completo di libri, attrezzi, cric, e tutto il “corredo” originale.

La Lancia Delta S4 è stato il primo esempio di auto con doppia sovralimentazione. La Lancia Delta S4 aveva un turbo KKK K27 relativamente grande con una soglia di spinta di 4500 giri/min. La tecnologia turbo dell’epoca aveva soglie di boost piuttosto marcate, con poca o nessuna risposta al di sotto di questa. Questo viene definito come turbo lag. Questo fenomeno, noto come soglia di spinta, influisce negativamente sulla guidabilità, un aspetto importante di qualsiasi auto.

Il compressore Abarth Volumex R18 era il gemello del turbo, fornendo una spinta dai bassi ai medi regimi e migliorando la risposta del motore e la guidabilità della S4. I compressori non soffrono di ritardo poiché sono alimentati direttamente dall’albero motore del motore, piuttosto che dai gas di scarico. Tuttavia, a causa di questo collegamento meccanico diretto, il compressore presenta un carico significativo al motore a regimi più elevati. Lancia ha progettato il suo sistema di doppio caricatore in modo che il compressore fornisca una spinta istantanea nella gamma di regimi più bassi, passando al turbocompressore per un funzionamento più efficiente del motore a regimi più elevati.

Fonte: JamesEdition

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago