Una+Lancia+Delta+S4+Stradale+in+vendita.+Esistono+solo+5+esemplari+di+questo+colore
quattromaniait
/2021/08/14/lancia-delta-s4-stradale-vendita-solo-5-esemplari-di-questo-colore/amp/
Auto

Una Lancia Delta S4 Stradale in vendita. Esistono solo 5 esemplari di questo colore

La Lancia insieme ad Abarth iniziò a costruire le vetture stradali nell’ottobre del 1985-86 per omologare le loro “monster car” da rally Gruppo B

Lancia Delta S4 Stradale (James Edition)

In vendita sul portale James Edition una Lancia Delta S4 Stradale del 1985 con solo 15.265 chilometri. La vettura si trova in Svizzera. Il prezzo è un mistero, ma di certo non sarà alla portata di tutti.

La Lancia Delta S4 Stradale del 1985

Il quadro di guida della Lancia Delta S4 Stradale (James Edition)

La Lancia insieme ad Abarth iniziò a costruire le vetture stradali nell’ottobre del 1985-86 per omologare le loro “monster car” da rally Gruppo B (con oltre 600cv), che avrebbero vinto il Campionato del Mondo Rallye con Henri Toivonen e Sergio Cresto. Se non fosse stato per il loro tragico e fatale incidente al Tour de Corse Rallye in Corsica, maggio 1986.

La Lancia Delta S4 sarebbe diventata l’evoluzione del doppio tubo di ricarica e il predecessore della Lancia Delta 4WD / Integrale Evoluzione, che ha vinto 6 titoli WRC costruttori consecutivi. La Lancia Delta S4 sarebbe diventata una leggenda nel cuore di fan e piloti, con la sua straordinaria maneggevolezza, capacità di rally di fabbrica e design iconico degli anni ’80.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Delta S4, si ripresenta dopo 35 lunghi anni, nel cuore degli appassionati. Foto

L’auto in vendita

Lancia Delta S4 Stradale (James Edition)

La Lancia Delta S4 Stradale del 1985 in vendita su James Edition non è modificata. Completamente originale al 100%. Motore da 1759 cc che produce 250 CV. Questa vettura è una delle uniche cinque realizzate con la rarissima vernice nera di fabbrica e forse l’unica con interni in Alcantara rossa e aria condizionata di serie. Completo di libri, attrezzi, cric, e tutto il “corredo” originale.

La Lancia Delta S4 è stato il primo esempio di auto con doppia sovralimentazione. La Lancia Delta S4 aveva un turbo KKK K27 relativamente grande con una soglia di spinta di 4500 giri/min. La tecnologia turbo dell’epoca aveva soglie di boost piuttosto marcate, con poca o nessuna risposta al di sotto di questa. Questo viene definito come turbo lag. Questo fenomeno, noto come soglia di spinta, influisce negativamente sulla guidabilità, un aspetto importante di qualsiasi auto.

Il compressore Abarth Volumex R18 era il gemello del turbo, fornendo una spinta dai bassi ai medi regimi e migliorando la risposta del motore e la guidabilità della S4. I compressori non soffrono di ritardo poiché sono alimentati direttamente dall’albero motore del motore, piuttosto che dai gas di scarico. Tuttavia, a causa di questo collegamento meccanico diretto, il compressore presenta un carico significativo al motore a regimi più elevati. Lancia ha progettato il suo sistema di doppio caricatore in modo che il compressore fornisca una spinta istantanea nella gamma di regimi più bassi, passando al turbocompressore per un funzionamento più efficiente del motore a regimi più elevati.

Fonte: JamesEdition

Claudio Rossi

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

37 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago